Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] 2013), nonché di allegare «le ultime dichiarazioni dei redditi presentate» (art. 706, co. 3 e 4 , peraltro, non può essere imposta nell’ipotesi in cui il nonché, da un punto di vista sistematico, sul principio generale che di regola impedisce a un ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] accettò i duri termini della pace imposta da Venezia il 21 sett. Zecca rappresentò del resto anche una fonte di reddito per il C., che per ogni marco scarsamente sostenuti da Leopoldo, i Trevigiani erano sul punto di consegnarsi al C. quando, nel ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Marcantonio
Gino Benzoni
MICHIEL, Marcantonio. – Nacque a Venezia nel 1484 dal patrizio Vittore di Michiel e Paola di Silvestro Pessina, di famiglia non ascritta al patriziato.
Ebbe come fratelli, [...] quale ebbe tre figlie, godeva d’un reddito annuo di 1366 ducati – e ben che, poi, mutando impostazione sarebbe diventata la guida della di Jacopo Sansovino: il palazzo di Vettor Grimani sul Canal Grande, in Bollettino dei Civici Musei Veneziani, ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] straordinaria delle grandi imprese in crisi (sul tema cfr. Paparella, F., Luci ed ombre dovute all’assenza di una disciplina compiuta in tema di amministrazione straordinaria nel sistema delle imposte sui redditi, in Riv. dir. trib., 2010, I ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] (è il caso delle ritenute e degli acconti nelle imposte sui redditi), e che possono essere riscontrate solo a posteriori, singole vicende, dato che la definitività della procedura sul rimborso da indebito non incide sui concomitanti poteri di ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] ipotesi di ritenute a titolo d'imposta sono le ritenute su alcuni redditi corrisposti a non residenti nonché non involge l’impugnazione di uno degli atti impugnabili nel processo tributario (sul punto, in giurisprudenza, Cass., 16.6.1987, n. 5344; ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] proprie condizioni di reddito, consegue indebitamente l di ogni anno il termine per versare l’imposta relativa all’anno precedente, i contribuenti hanno avuto fabbricante o l’importatore che immette sul mercato giocattoli privi dei requisiti di ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] 276, poiché sposta il potere d’acquisto sul beneficiario del servizio ed imposta in termini concorrenziali il rapporto tra CPI questo volume, Diritto del lavoro, 4.1.1 Il nuovo reddito di inclusione.
8 Ad illustrazione e commento del modello lombardo ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] , essendo sempre più numerosi e onerosi i tributi (imposte sui redditi, imposte sui trasferimenti, Imu) che fanno riferimento alle risultanze categoria e classe, ancorava la rendita all’interesse sul valore venale.
Con un successivo decreto del 20. ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] quadro sul volontariato assicura alle organizzazioni di volontariato taluni benefici fiscali, quali l’esenzione dall’imposta di bollo formazione del reddito imponibile (art. 12), e la possibilità per i benefattori di detrarre dai redditi (con ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...