VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] i servizî - un fortissimo aumento dell'imposta fondiaria (il quinto del reddito netto); ma la resistenza delle popolazioni 1820: è stato per molto tempo il testo che servì alle narrazioni sul governo di G. Bonaparte.
Le paci di Vestfalia.
Nel corso ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] che, senza produrre benefici economici (il reddito derivante dalla pesca nelle lagune e nelle zone umide; la convenzione di Washington sul commercio delle specie esotiche; la Società mezzi d'informazione, si è imposta all'opinione pubblica, negli ...
Leggi Tutto
MUTILATI e INVALIDI di guerra
Carlo Delcroix
In tutti i tempi le ferite di guerra furono considerate segni del massimo onore e come tali esaltate dal popolo e dai poeti. La storia particolarmente ricorda [...] dagl'impiegati e dagli operai validi.
Con la legge sul collocamento obbligatorio va ricordata una serie di provvedimenti che tendono assegni di guerra dal computo del reddito agli effetti dell'imposta complementare.
Caratteristiche anche più spiccate ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] nel cinema e nell'audiovisivo dal reddito imponibile. Tra i Paesi che hanno 15 marzo 1997 nr. 59, nota come legge Bassanini, sul decentramento amministrativo, sia la l. cost. 18 ott. dello Stato. Dopo l'abolizione dell'imposta sullo s., dal 1° gennaio ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] un titolo di debito pubblico indicizzato per capitale e interessi sul livello dei prezzi delle merci.
Negli Stati Uniti, l imposte progressive, in assenza della quale l'inflazione comporta un aggravio progressivo delle aliquote, in costanza di reddito ...
Leggi Tutto
PENNSYLVANIA (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, uno dei tredici originarî; il secondo per ampiezza (116.872 kmq.) e per popolazione (9.631.350 [...] , quale "sacro sperimento", ma come una fonte di reddito. I proprietarî cercavano di costringere i coloni riluttanti a una seria insurrezione contro l'imposta federale sul whisky, e un'altra nel 1799 contro l'imposta sulle case, capitanata dal tedesco ...
Leggi Tutto
USUFRUTTO
Emilio ALBERTARIO
. È un diritto reale, definito nelle fonti giustinianee (Inst., II, 4, de usufr., pr.; Dig., VII, 1, de usufr., 1): ius alienis rebus utendi fruendi salva rerum substantia. [...] a migliorare la cosa. Nel concetto del fructus rientra tutto il reddito della cosa: sia i frutti naturali sia i frutti civili (v i quali il fondo sia ipotecato, i censi, le rendite semplici impostesul medesimo, ecc. (art. 501, 506, 508). Alla fine, ...
Leggi Tutto
MACINATO, legge del
Giuseppe Paladino
L'imposta sulla macinazione del grano e dei cereali in genere, proposta dapprima invano da Quintino Sella nel 1862 (primo ministero Rattazzi) e nel 1865 (primo [...] .
I difensori dell'imposta sostenevano essere la sola a larga base, che assicurasse un reddito facile e immediato, partiti estremi, repubblicani e clericali, per combattere il regime sul terreno politico. I contadini si adunarono armati, mettendo a ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] una indispensabile voce di reddito, e che costituivano per e l'oligarchia che l'aveva imposta
La notizia della conclusione della pace Dieci, Roma secreta, Libro 2, cc. 27 ss. Sul caso dell'arcivescovo di Spalato cf. G. Cozzi, Domenico Bollani ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] l'impostazione tecnica individuale divenne mediamente di buon livello, con inevitabili riflessi sul miglioramento del degli stadi, che sono diventati per molte società fonti di reddito assai importanti. Il Manchester United, per esempio, ricava 30 ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...