PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] tenere in buono stato il tratto situato sul proprio fondo. Le servitù erano poche e di Tertulliano) che è data dall'onere dell'imposta; entro i confini che la delimitano (iter costruzione delle insulae o case di reddito.
Il dualismo tra il nudum ius ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] di grandezza per popolazione, reddito nazionale (lordo o pro Già nel 1987 USA e URSS si accordarono sul totale ritiro dei missili nucleari a media gittata Europe, CFE) per la prima volta ha imposto ampi tagli nella dotazione di forze blindate, ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] entrate in periodo di grande prosperità sul principio del sec. V a. C bastava a risparmiare ai cittadini il pagamento dell'imposta fondiaria; a Sifno nel sec. VI miniere per arbitrio di feudatarî, esigenze di reddito, servilità di feudisti. Ma con lo ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] qualche carica sacerdotale, e la necessità, imposta da concetti e sentimenti religiosi, che dominante. Maggior copia di notizie si hanno sul diritto successorio attico, per i secoli V rendita vitalizia, il cui reddito ecceda la disponibile, oppure ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] proporzionale alla parte di reddito a esso assegnata dal d'infortunio, oppure è commisurato all'imposta erariale sui fondi rustici. Si rilevi Cassa nazionale per l'assicurazione contro gl'infortunî sul lavoro si rileva che, mentre il numero degli ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] , è, nel mondo greco, una prestazione imposta dallo stato all'individuo, allo scopo di delle persone aventi un determinato reddito, πόρος, e dette perciò 38), una norma per l'istruzione dei catecumeni e sul modo d'amministrare il battesimo (c. 39-45 ...
Leggi Tutto
SERVITÙ
Giuseppe GROSSO
Luigi RAGGI
*
Manlio UDINA
. Con questo termine si indicano modernamente sia le servitù secondo la tradizionale definizione accolta nella compilazione giustinianea (servitù [...] imposta dal proprietario (con le limitazioni derivanti dall'esistenza di diritti reali sul fondo); possono anche imporre servitù l'enfiteuta sul fondo enfiteutico, il marito sul servitù producano diminuzione del reddito imponibile. L'amministrazione ...
Leggi Tutto
VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] a verde, in parte per l'utilità e il reddito, in parte per la piacevolezza della vista e del tanto se la villa si affaccia sul prato o sul giardino a scomparti, quanto nel caso certe altre regioni. Per quanto impostate con larghezza e ordinate da ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680)
Stefano OBERTO
Gaspare MESSINA
ELASTICA La definizione che fino a qualche anno fa poteva essere data per la gomma elastica, allo stato attuale della tecnica [...] conosciuta da tempo, s'è imposta non tanto per buone caratteristiche elastiche periodo di massima produttività e darà un reddito sempre minore. La sostituzione delle piante Conferenza un quadro piuttosto ottimistico sul futuro sviluppo dei consumi di ...
Leggi Tutto
LATIFONDO (lat. latifundum)
Raffaele Ciasca
In tema di latifondo, è da avvertire che ve ne sono in ogni parte d'Europa, e non solo in paesi agrariamente meno progrediti dell'Italia, quali l'Ungheria [...] si son visti talvolta di colpo dimezzati i redditi dalla concorrenza di altri paesi e si giuridica delle piccole proprietà; imposta speciale su latifondi e a sé la vita e il lavoro che sono sul monte, e questo accenna a tornare alle funzioni che ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...