NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] :
Finanze. - Bilanci e debito pubblico. - I principali cespiti di entrata sono dati dai dazî doganali, dalle imposte di consumo e dall'impostasulreddito; tra le spese hanno maggiore rilievo quelle erogate per l'istruzione pubblica e per la difesa ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] addetti agricoli sono pure calati, ma in maniera molto più contenuta, attestandosi sul 5,1% nel 1996). La produttività dei settori sembra in netto riforma economica incentrato sulla riduzione delle imposte sui redditi e sull'introduzione di una nuova ...
Leggi Tutto
– Il quadro costituzionale. La legge delega del 2009. I decreti delegati. Bibliografia
Volgendo lo sguardo al passato decennio, e ricorrendo a un’immagine icastica, si può dire che l’attuazione del f. [...] regionale, il d. legisl. 6 maggio 2011 nr. 68 prefigura un sistema basato, tra l’altro, sul potere di agire sull’aliquota dell’addizionale regionale dell’impostasulreddito delle persone fisiche (IRPEF); sulla possibilità di ridurre le aliquote dell ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni demografiche (XXXV, p. 110). - Secondo i dati del censimento del 1941 la popolazione complessiva [...] Golfo di Paria, lasciava al Venezuela l'isola de los Patos. Fu rinnovato il codice civile, istituita l'impostasulreddito. Confermata la maggioranza del partito del Medina nelle elezioni del 1943, questi concesse tre portafogli ai liberali, avviò ...
Leggi Tutto
SAN MARINO.
Marco Maggioli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Europa meridionale, enclave dell’Italia, [...] (ottobre 2013) della Convenzione tra Italia e S. M. per evitare le doppie imposizioni in materia di impostasulreddito e prevenire le frodi fiscali, nel febbraio 2014 la piccola Repubblica fu cancellata dalla blacklist fiscale italiana. Il ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] sono aumentate d'importanza. Le maggiori entrate sono date presentemente dalle dogane, dalle imposte di guerra (War tax) - che comprendono l'impostasulreddito, sui profitti, sulle banche, sui trusts, sulle società d'assicurazione, sulle vendite ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Sanfuentes. Il programma dell'Alessandri (decentramento amministrativo, suffragio femminile, separazione della Chiesa dallo Stato, impostasulreddito, codice del lavoro, controllo governativo sull'industria dei nitrati, ecc.) non poté essere nemmeno ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] utili netti (Perù), altri (Libia) assegnano al coltivatore un onere complessivo (comprensivo di diritti, canoni, impostasulreddito, altre tasse e imposte) che non deve superare il 50% degli utili, al netto di spese e perdite, ammortamenti, ecc ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] dicembre, per non urtare la destra, evitò di parlare di repubblica, poi il 26 dicembre, in un discorso contro l'impostasulreddito, fece una prima dichiarazione di fede repubblicana. Ma il 19 gennaio 1872 egli fu battuto da un voto di sfiducia sulla ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] 'opposizione del Parlamento al progetto di legge governativo relativo a un diverso modo di esazione dell'impostasulreddito, indussero Krag a concludere anticipatamente la legislatura. Le elezioni generali del novembre 1966 confermarono il cedimento ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...