Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] della immissione in possesso, astraendo da qualsiasi valutazione del reddito da essi ricavabile. Salvo il caso di decadenza ai relativi sostegni, né quella del muro sul quale essa si appoggia. Le imposte prediali e gli altri pesi inerenti al fondo ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] il prodotto delle imprese di stato, il reddito del demanio e le imposte dirette. Le spese più importanti sono quelle frazione del basso lituano, sembra più conveniente basare la distinzione sul fatto che ai dittonghi ie, uo dell'alto lituano il ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] che hanno imposto metodi industriali e una mentalità produttivistica rivelatasi spesso disastrosa sul piano della grandi strutture per il commercio continua in tutti i paesi ad alto reddito pro capite, si è d'altra parte sviluppata negli ultimi anni, ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] notevole quantità grano (che dà un reddito unitario di 20 q. per ettaro) vita intellettuale; nel 1348 fondò a Praga, sul modello della Sorbona, la prima università dell' beni confiscati.
Ai paesi boemi fu imposta con una violenta controriforma la fede ...
Leggi Tutto
È un concetto di origine meccanica; ma dalla meccanica è poi passato, con successive estensioni, nella fisica, nella chimica, nell'economia.
Equilibrio meccanico.
V. la voce statica (v. inoltre dinamica; [...] siano equilibrate le forze agenti sul corpo e quelle di dànno luogo i bisogni e i sacrifici imposti dal lavoro: non si considerano prezzi la posizione di equilibrio nella distribuzione dei redditi individuali è raggiunta quando si verificano le ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] che ha recuperato come sede una fabbrica sul Corno d'Oro, la cui ristrutturazione reddito d'impresa. L'art. 3 del provvedimento contempla invece la deducibilità dal reddito d'arte, possano pagare l'imposta di successione mediante cessione totale o ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] cioè la domanda, o meglio i redditi, dei quali s'intende aumentare la quelle promosse tra i ferrovieri fino a quando sul sistema inglese fu costituita da Luigi Buffoli nel di battelli pescherecci, e dall'imposta di ricchezza mobile sugli utili netti ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] fisso oppure forse una percentuale del reddito annuo delle messi; tutto il resto 70 assalti circa, aveva lasciato 108 mila morti sul terreno. La fortezza di Grabusa rimase in Canea. La religione musulmana fu imposta ufficialmente e il culto cristiano ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] riforma agraria (1946) imposta dalle autorità di occupazione produzione: datteri (50%), tabacco e canna da zucchero (sul 40%), cotone da seme e cotone da fibra (fra il Malaysia, paesi fra l'altro il cui reddito pro-capite è inferiore solo a quello ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] i suoi vassalli, ma fu sconfitto a Largs sul Clyde (1263) e Alessandro invase le Ebridi dare un esempio con una forte punizione imposta ai Macdonald, massacrarono l'intero clan La Scozia pagò il 2½% del reddito comune, e i suoi sistemi ecclesiastici, ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...