RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] molto minore è qui il reddito per la minore densità del giunge a un massimo di quasi 8 per la Pečora a Pustozersk; sul Volga si va da oltre 5 mesi e mezzo nel suo corso al di fuori di ogni scuola di impostazione classica o romantica che sia, fondendo ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] produzione e di circa 3500 kg. nelle 24 ore.
Sul medesimo principio è basato il forno Hornsey, il quale è 'adozione delle cerniere in chiave e alle imposte, si aprono alla tecnica del ferro nuove o nei grandi edifici da reddito a molti piani trovano ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] anche per luoghi in cui non esisteva alcuna città.
L'imposta romana dei mercati, detta siliquaticum o curatura, seguitò ad esigersi si potesse ricavare un apprezzamento sul commercio interno sottraendo al reddito nazionale complessivo quella parte ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] il più piovoso il maggio.
Per la temperatura, Merzifon, a 750 m. sul mare, ha una media annuale di 10°3 (gennaio −1°4, luglio n. 45), ma questa imposta, come è noto, colpiva soltanto i cittadini romani.
Il reddito di queste imposte andava al fisco, la ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] , collegati a triangolo tanto sul primario, quanto sul secondario. La maggior parte accennato più sopra, l'elettrificazione è imposta per legge.
Come si vede quello dovuto ai viaggiatori. P. es. il reddito chilometrico della nostra rete di stato (F.S ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] ultimi anni a oltre 6 milioni (reddito 160 milioni di lire; dopo il 1930 di fucile. Una sentinella aveva fatto fuoco sul popolo. In men che non si dica città e contado per la ripartizione delle imposte, in conseguenza del catasto fatto eseguire da ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] temporaneamente, in ragione del reddito di cui periodicamente godono: nave o sopra una sua parte o anche sul carico, e le anticipazioni sopra noli marittimi furono autorizzate a servirsene per pagare le imposte per i loro clienti. La creazione di ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] di uno o due annate agrarie, cioè, nella produzione di reddito); le ricerche sperimentali e la produzione di sistemi prefabbricati nella quelli industrializzati basati sul ''ciclo aperto''; in sostanza, attraverso un'impostazione metaprogettuale e l' ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] brevità era, tra l'altro, imposta dall'alto costo della pellicola, luce assorbita e quindi l'intensità della registrazione sul film. Oltre alla cellula del Kerr si siano di 800 milioni di dollari e il reddito di 200. Dai dati riportati si può rilevare ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] de finance non solo i bilanci, ma anche le leggi d' imposta, e, in genere, ogni legge d'ordine finanziario. Quanto alla proventi di qualsiasi natura, gli interessi sul capitale conferito e il reddito netto delle aziende speciali (servizî ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...