(App. IV, I, p. 806)
L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 è stata pari al 29% della spesa complessiva [...] n. 131 venne introdotta la SOCOF (Sovrimposta Comunale sulreddito dei Fabbricati) che i comuni ebbero facoltà d'istituire nuova impostasul valore dei fabbricati e delle aree fabbricabili, destinata a sostituire gran parte delle imposte gravanti ...
Leggi Tutto
PEEL, Robert, Sir
Pietro SILVA
Anna Maria RATTI
Pietro SILVA
Uomo politico inglese, nato a Chamber Hall, presso Bury (Lancashire), il 5 febbraio 1788, morto a Londra il 2 luglio 1850. Fu tra i più [...] dell'emissione dei medesimi. Va ricordata inoltre la grande riforma fiscale proposta dal P. nel 1842, che introdusse un'imposta unica sulreddito (un income tax era già stata applicata daW. Pitt) e accordò, d'altra parte, forti sgravî specie sui dazî ...
Leggi Tutto
TANGERI (XXXIII, p. 230; App. II, 11, p. 942)
Ettore ANCHIERI
La città al censimento dell'aprile 1952 contava 183.000 ab., dei quali 75.000 europei e circa 20.000 israeliti; dal luglio 1956 (v. oltre) [...] Muḥammad ibn Yūsuf (Maometto V) dopo il suo esilio, sul trono marocchino (1955), la sua opera per la completa commerci, libero scambio di merci e monete, nessuna imposta o tassa sulreddito, sugli utili e sulle successioni (unico provento previsto ...
Leggi Tutto
FRIEDMAN, Milton
Antonio Martino
Economista statunitense, nato a Brooklyn il 31 luglio 1912. Professore di economia all'università di Chicago dal 1946 al 1976, presidente della American Economic Association [...] politica economica, uno dei maggiori contributi di F. è la proposta di un'imposta negativa sulreddito, il cui scopo sarebbe quello d'integrare il reddito dei meno abbienti, evitando al tempo stesso gli sprechi determinati dai costi burocratici degli ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico a sud-est della Florida e a nord di [...] delle più prospere dell’area caraibica: principali fonti di reddito sono il turismo e le attività finanziarie interne e off sistema della tassazione, proponendo l’introduzione di un’impostasul valore aggiunto. L’imposta, fissata al 7,5% per i beni ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] contribuenti a minor reddito - coloro che con l'abbassamento del minimo imponibile venivano ora gravati dall'imposta - e un' in cui l'assicurazione nazionale non è sufficiente; 4) sul servizio sanitario nazionale, gratuito e a carattere generale. ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] espansione delle spese pubbliche sotto G. Diaz Ordaz è accompagnata da ingenti aumenti nel gettito delle impostesulreddito.
3. L'accresciuto potenziale dell'economia prodotto dal rapido sviluppo può provocare una domanda di importazioni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di attenuare le sofferenze umane attraverso vari sistemi di sussidi ai disoccupati, di sicurezza sociale, di impostesulreddito negative, di assicurazioni contro la disoccupazione, di aiuti alla riqualificazione o alla riconversione, ecc.
Alcuni di ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] di questa validità, che le derivava dai limiti risaputi imposti al desiderio di cibo dalla capacità dello stomaco. Nel moneta influisse sulreddito nominale, restava aperta la questione di come dividere l'influsso in variazioni di reddito reale e ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] giuridiche, verso l'estensione dell'assistenza legale a individui bisognosi; l'adozione diffusa di un'imposta progressiva sulreddito; uguali controlli sugli affitti delle unità abitative nei centri urbani; una crescente uniformità nella definizione ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...