Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Bush venne utilizzata quale principale motore per stimolare la crescita economica. La riduzione permanente delle impostesulreddito delle persone fisiche (Economic Growth and Tax Relief Reconciliation Act, giugno 2001), l'introduzione di ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] Ciò a cui si potrebbe ricorrere in regime di economia di mercato sono forme di 'salario di base' o di 'imposta negativa sulreddito', che però sono delle compensazioni di carattere pecuniario per chi è privo di occupazione o versa nell'indigenza, non ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] circa 300 milioni di individui) caratterizzata da livelli di reddito tali da consentire un accesso sempre maggiore ai beni di adottate va annoverata l'estensione nel 2005 dell'impostasul valore aggiunto alle operazioni realizzate dallo Stato centrale ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] circa 300 milioni di individui) caratterizzata da livelli di reddito tali da consentire un accesso sempre maggiore ai beni di adottate va annoverata l'estensione nel 2005 dell'impostasul valore aggiunto alle operazioni realizzate dallo Stato centrale ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] d'idee si potrebbe giungere alla conclusione, sul primo punto, che si tratti di un'imposta diretta sulreddito o meglio sulle plusvalenze considerate come reddito ovvero di un'imposta patrimoniale e, sul secondo punto, che il fatto, in relazione ...
Leggi Tutto
LIBIA (A. T., 113-114)
Attilio MORI
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Silvio Zanutto
Il nome di Libia, derivato dalla geografia classica (v. appresso), venne dal geografo F. Minutilli rievocato [...] sui dazî doganali e diritti marittimi, sulreddito dei monopolî e sulle tasse sugli affari. Solo in piccola parte contribuiscono, invece, alle entrate della Colonia i tributi diretti (imposta prediale sui terreni appoderati, decima sui raccolti ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] in bilanci fiscali attivi, mentre teoricamente può accadere anche l'inverso.
L'imposta sui redditi proprî degli enti tassabili in base al bilancio viene commisurata sul bilancio dell'anno solare antecedente a quello in cui si debbono presentare le ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] , dovuto alla variazione dei consumi dei privati in seguito all'aumento del loro reddito disponibile; per es.: una riduzione del gettito dell'imposta personale sulreddito per un ammontare di 1000 darà luogo ai seguenti flussi di spesa da parte ...
Leggi Tutto
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] stretto, vere espressioni dell'autonomia tributaria dei comuni, si aggiungono due imposte, l'imposta locale sulreddito disciplinata dal richiamato d.P.R. n. 599 del 1973 e l'imposta sull'incremento di valore degl'immobili, introdotta con d.P.R. 26 ...
Leggi Tutto
LOTTO (dal fr. lot, che a sua volta deriva dal franco lot "parte toccata in sorte"; ted. Los)
Albino Uggè
Il lotto consiste in un giuoco di sorte nel quale la vincita si fa dipendere dalla comparsa di [...] del monopolio del lotto è considerato generalmente un'imposta; per alcuni trattatisti essa va classificata fra le imposte indirette sui consumi; per altri, invece, fra le impostesulreddito. Quanto all'essenza del rapporto fra stato e giocatore ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...