Prostituzione
Nanette J. Davis
di Nanette J. Davis
Prostituzione
Definizione. La prostituzione in una prospettiva interculturale
La prostituzione può essere definita in termini generali come una prestazione [...] della compravendita delle donne come fonte di status e reddito può essere imposta in quanto categoria di persone è indice emerge dagli studi sul mondo della prostituzione, nella dopo tale età il declino fisico, la tossicodipendenza o le cattive ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] reddito. La ricerca scientifica non è più un mondo lontano e separato dalla quotidianità. Attraverso le applicazioni tecnologiche, ma non solo, essa incide vistosamente e pervasivamente su molti aspetti della vita di ogni giorno e di ogni persona ...
Leggi Tutto
Sovrappiù, teorie del
Alessandro Roncaglia
Introduzione
Nel linguaggio comune, sovrappiù indica "tutto ciò che è in più del normale o del necessario". In questa accezione lo troviamo usato negli scritti [...] . Ad esempio, nel Trattato delleimposte e dei tributi, pubblicato nel tra quantità fisiche di una invece, è la persona concreta del lavoratore, sul confronto fra funzioni contrapposte di domanda e offerta), l'analisi della distribuzione del reddito ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
IRPEF
〈ìrpef〉 s. f. – Sigla di Imposta sul Reddito delle PErsone Fisiche, imposta diretta, personale, progressiva per scaglioni (istituita nel 1973), che si applica sul reddito complessivo netto annuo delle persone fisiche residenti nel territorio...