Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] contadini a reddito medio e persona era «sacra e inviolabile»; i ministri rispondevano della -europeo.
L’alimentazione è basata sul riso, sostituito alla mensa del vitalità prorompente e fisica dei suoi tempi tempo s’impostano le strutture religiose ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] affaccia sul Mediterraneo reddito ragguaglia i 4/5 della produzione totale. Detratta l'area improduttiva, che ragguaglia il 28% dellfisiche demografiche ed economiche dellapersonedella situazione, la peggiorò raddoppiando da 36 a 72 piastre l'imposta ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] densità, di reddito e di delle quali si compone un sistema e possono essere sia fisici (masse, volumi, persone in base al quale verrà impostato il modello sarà quello del fino a raggiungere il bacino di Mendota sul San Joaquin, dove le acque sono ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] sul calo della mortalità e sulla lievitazione dei redditi, hanno criticato certe drammatiche descrizioni della identifichino con l'uniforme regolarità dell'automa composto da varie persone" (v. Ure, 1832; ) "quali qualità fisiche e psichiche sviluppa ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] della metà.
Oltre alle strutture fisichedell’inglese, mentre la popolazione degli Stati Uniti si aggirerà sui 320-330 milioni di personedell’economia americana sul sentiero della crescita permetterà al Tesoro di incassare maggiori impostereddito per ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] dato di 36.000 persone che avrebbero lavorato verso un elevato reddito, a locale Venezia aveva imposto un dazio di 5 soldi per lira sul valore di Rendiconti dell'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Memorie di Scienze Fisiche e ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] studio sul Mediterraneo, fisichedell'Oceano Indiano senza dubbio condizionarono la distribuzione delledell'identità di personedella gĕnīzāh - dimostrano che il commercio con l'India costituiva una delle principali fonti di reddito sua impostazione ...
Leggi Tutto
Assistenza e beneficenza
Casimira Grandi
Storia di ordinaria povertà
«È necessario che cambi, se deve migliorare», scriveva G.C. Lichtenberg nel suo Libretto di consolazione nel secolo XVIII. Cosa doveva [...] oltre il limite della resistenza fisica e psicologica?(16 veneziane i poveri erano «persone senza fissa dimora e altrove e imposta con autoritarismo, spese eccedenti i redditidella Casa di ricovero complemento dell’assistenza medica sul territorio e ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Giuseppe Bedeschi
Problemi di definizione
Del liberalismo sono state date definizioni sensibilmente differenti, e, naturalmente, tali differenze corrispondono a modi diversi di concepire [...] : incidere profondamente sul meccanismo della distribuzione della ricchezza. Mill, è la sicurezza contro le privazioni fisiche gravi, la certezza di un reddito che si ritiene una persona dovrebbe avere" (op. cit., pp. 293-294).
Da questa impostazione ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] aperto che va indagato sul terreno empirico.
Al pari destinatari delle norme, in quanto a essi sono imposte in nell'ambito del lavoro fisico, ma anche in persone si può dunque interpretare come un'estensione delle in termini di reddito e di prestigio. ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
IRPEF
〈ìrpef〉 s. f. – Sigla di Imposta sul Reddito delle PErsone Fisiche, imposta diretta, personale, progressiva per scaglioni (istituita nel 1973), che si applica sul reddito complessivo netto annuo delle persone fisiche residenti nel territorio...