SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] sacerdotale, e la necessità, imposta da concetti e sentimenti religiosi, Maggior copia di notizie si hanno sul diritto successorio attico, per i reddito ecceda la disponibile, oppure delladell'inventario le eredità devolute alle personefisiche ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] tre impostesulreddito dei terreni, sulreddito dei fabbricati e sulredditodella ricchezza mobiliare. L'imposta sui dalle singole imposte dirette. Solo le personefisiche devono l'imposta complementare (i redditidelle società e associazioni ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] che hanno comportato la perdita simultanea di numerosi suoi esponenti. Alle 26 persone, tra tecnici e giocatori della squadra sudanese dell'Al Nasr, scomparse in un naufragio sul Nilo Azzurro nel giugno del 1995, si aggiungono le vittime di diverse ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] delle attività connesse con l'impiego dei mezzi tecnici e delle risorse fisiche e mentali dellepersonereddito di esercizio, è l'obiettivo principale della
È inutile insistere sul fatto che i impostate e sviluppate tenendo conto: a) dellepersone ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Michael Knapton
Introduzione
La storiografia riguardante la finanza pubblica veneziana nel medioevo poggia sulle fondamentali iniziative di pubblicazione e analisi delle principali [...] analoga al pagamento di un'imposta a fondo perduto e li questo reddito al notevole prelievo daziario da tempo usuale sul sale dell'obbligo contributivo comunque appaiono piuttosto strette: i soggetti potenziali erano tutte le personefisiche ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] sul modo di impostare l’insegnamento cafoscarino(41).
Mentre fatti straordinari accadevano, l’ordinaria vita dell , nelle stesse personefisiche»: anche Ca’ della riforma tributaria nel 1951 e del piano per lo sviluppo dell’occupazione e del reddito ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] personafisica o una pluralità di personefisiche, anche la persona giuridica, cioè un'organizzazione di persone o di cose, considerata unitariamente ed elevata a soggetto dall'ordinamento giuridico. La proprietà dellapersonasul quale viene imposta ...
Leggi Tutto
La società
Fernanda Sorelli
Premessa
Il 19 gennaio 1239, in una sala della sede episcopale castellana, il vescovo Pietro Pino stabiliva, a conclusione di una breve inchiesta, che il veneziano Daniele, [...] e pressante vennero imposte dalle autorità statali, un terreno, nella diocesi di Treviso, ed al reddito che ne proveniva (21 agosto 1294) (89). dellepersone colpite dalla lebbra e da altre "abominevoli infermità" andassero aumentando sul ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] del reddito nazionale della popolazione attiva o lavorava in condizioni indipendenti, oppure era alle dipendenze di singole personefisiche sono state imposte da superiori il lavoratore, lungi dal restare chino sul suo compito, non perda di vista ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] personefisiche, mentre lo statuto legale della era imposta dalla loro funzioni; sul punto la dell’esercizio professionale effettivo, continuativo, abituale e prevalente. Esso va accertato con criteri (con esclusione del riferimento al reddito ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
IRPEF
〈ìrpef〉 s. f. – Sigla di Imposta sul Reddito delle PErsone Fisiche, imposta diretta, personale, progressiva per scaglioni (istituita nel 1973), che si applica sul reddito complessivo netto annuo delle persone fisiche residenti nel territorio...