Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] impostaregionale in acconto e a saldo dovuta per l’esercizio di attivitàproduttive (IRAP); f) l’imposta municipale sugli immobili; g) le imposte sostitutive delle imposte dovuti in acconto o a saldo sulla base di una dichiarazione regolarmente ...
Leggi Tutto
L'archeologia postmedievale e industriale
Marco Milanese
Un orientamento epistemologico univoco sui più recenti sviluppi della ricerca archeologica in termini di diacronia (archeologia postmedievale, [...] le distanze dall'impostazione descrittiva e ricercare attivitàproduttive collegate con le acque (concerie, cartiere, filande, mulini, frantoi); 2) attivitàproduttive San Silvestro) sulle variazioni crono- contesti archeologici regionali, di merci ...
Leggi Tutto
GENOESE ZERBI, Giuseppe
Giuseppe Masi
Nacque a Reggio Calabria il 9 ott. 1870 da Domenico e da Elisabetta Melissari, appartenenti entrambi a famiglie dell'aristocrazia agraria calabrese abitualmente [...] politica e amministrativa, sia nelle attivitàproduttive e commerciali della città. Il padre movimento fascista, che nel suo primo congresso regionale, svoltosi a San Lucido nel 1921, scelta politica, imposta dall'alto e proposta non sulla base di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] sulla specializzazione produttiva nell’industria leggera, realizzata nell’ambito di sistemi regionali chiese e 25.000 sedi di attività. Per i cattolici si parla unificazione culturale, politica e sociale fortemente imposta.
Il suo nome è ormai legato ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] . L'ubicazione dipende da cause regionali o locali e i lavori fatti più fitta, le linee più attive e produttive si trovano nella zona più densamente
L'importanza delle imposte nazionali argentine sulla terra; sulla produzione agricola e zootecnica ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] più del 13% della popolazione attiva. Si è teso a rendere le entrate fiscali c'è l'imposta sui redditi e sulle società, che si aggira intorno al università, politica regionale e agraria. Invece è passato a stagioni meno produttive, per il declinare di ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] sviluppo produttivo, passando sulle altre fonti. Questo fenomeno si è manifestato non solamente nella lavorazione e nei consumi, ma anche nell'attività di ricerca e di produzione.
Sul piano legislativo, vanno ricordate la legge regionale 'imposta di ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] rimanente, intorno a 1/4, produttivo non agricolo e improduttivo. È motivi geometrici regionali o di ogni scuola di impostazione classica o romantica sulla responsabilità di ognuno per le sofferenze altrui, sulla necessità di un amore attivo ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] dove racchiudono giacimenti produttivi di grafite. Nell 6.000.000), nonché varie monografie regionali provviste di carte parziali (Meyer, campo d'attività africano. Sulla traccia degli nella regione circostante, avevano imposto ad essa il nome ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 1992) si isola nel sofisticato primitivismo regionale di una poesia naturale e metafisica; imposto anche all'estero soprattutto con le sue opere teatrali e le sue sceneggiature televisive e cinematografiche basate sulla l'attivitàproduttiva per ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).