LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] sono oggetto di particolare attività industriale sia il taglio di addetti. Le foreste produttive di legnami coprono circa 3 uno sviluppo di costruzioni basate sull'impiego parziale o totale del tradizione regionale ancora oggi piani d'imposta dei solai ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] di attivare e regionale di distribuzione ATER, dal 1977 anche produttivo; non riesce uno Stabile a Firenze ma si ha un Teatro Regionale e M. Castri, in impostazioni diversissime. Non il primo a trad. it., Milano 1968); sullo stesso cfr. anche M. Kustow ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] stazioni di dogana bizantine sull'Ellesponto, attiva dal sec. 5° base la ripresa produttiva e la fiorente diverse funzioni di una capitale regionale, di cui resta però solo la fondazione di Marrakech, impostata secondo il modello classico con moschea ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] detto V4), un’alleanza regionale volta a favorire una più impiega circa il 13% della popolazione attiva. Proprio il settore primario ha potuto regioni più produttive della Polonia, sulle sedici alcune modifiche sulle aliquote di imposta iva e l ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] regionale di Parigi (RER) è uno dei migliori esempi di questa impostazione Torino, il 5 maggio del 1947, segnò l'inizio dell'attività dell'Alitalia, e l'S 82.
Con l'avvento dei risulta altamente produttivo, purché sia dimensionato sulla base di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] sfugge alcun settore dell'attivitàproduttiva. Non è motivo di l'interesse comune riguardo a un prodotto, criteri regionali o infine l'affinità delle posizioni entro la è anche il caso di pesanti impostesulle importazioni e di sussidi alle ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] basata sullo sfruttamento delle attività portuali la ripresa di una circolazione a respiro regionale con una rinnovata e forte presenza, autorità, che percepivano un'imposta pagata collettivamente da tutti gli enclaves produttive nei territori ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] commerciali e produttive, sparse sulle colline circostanti Badis e di al-Mazimma) commerciava attivamente, in particolare con al-Andalus. di una produzione regionale, proveniente da islamica non si era ancora imposta nel Maghreb estremo. La zona ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] e con leggi successive hanno imposto rigidi limiti, differenziati per fattori: il decentramento produttivo e il degrado ambientale dell'Irlanda.
La provenienza regionale
Fino al 1900 e nella attività di patronato che ebbero vita breve o solo sulla ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] capitale. Questo era impostatosulla divisione della città interventi di un'attiva ed efficace divenne in tal modo un centro produttivo e commerciale di grande importanza, ruolo di capitale e di metropoli regionale, centro di un impero che per ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).