SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] le tonnare più attive si trovano sulle spiagge occidentali e specie poco produttive e a sé - ma l'unità regionale è indiscutibile. Il servizio militare, tetra, tingendosi a nero la camera mortuaria, le imposte, i mobili, l'uscio di casa. Invece ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] esso imposti dal suo stesso crescere. Si discute anche in convegni regionali, direttive a cui si doveva ispirare ogni attivitàproduttiva della nazione, in sé stessa e (scritti varî).
Scritti e documenti sull'attività di governo e legislativa: G. ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] il deserto e le terre sudanesi, forse sulle rive del Senegal. I mercanti osservano, esisteva alcuna città.
L'imposta romana dei mercati, detta siliquaticum antica ricchezza e l'antica attivitàproduttiva, la Siria e l' un carattere regionale, con l ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] e dette luogo a una imposta speciale che i cittadini pagavano alle attività patrimoniali, mentre le altre si dissero sulla vita. spese amministrative e produttive dell'impresa e per alcuni rischi, carattere regionale o carattere professionale. Ma ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] assai produttivi. Il fatto che la capitale sorge sull'isola Seeland bisogno nel "landsturm".
Con le truppe attive sono state costituite tre divisioni: due del re, e che fu la prima imposta pagata dai Danesi. E anche l'obbligo la poesia regionale, la ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] fisico o psichico, imposti all'organismo. Nelle e i loro caratteri di attività e di evolutività. Ciò variato e adattato anche alle abitudini regionali e stagionali, viene servito in sull'impiego della radioterapia profonda, nelle forme produttive ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] regioni più produttive del paese, reclutamento è obbligatorio: regionale per la fanteria, sulla costituzione interna albanese, riportiamo le cifre del bilancio di previsione per l'esercizio 1927-28:
L'attività regolarmente dogane ed imposte. A ciò si ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] pel 20% (lordo d'imposte) alla proprietà e impresa ( attivitàproduttiva (impresa).
Per il fattore natura (terra), viene prima l'ordinamento della proprietà fondiaria o capitale fondiario, e l'azione sulla abbiano carattere regionale le disposizioni ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] inventive, produttive, scuole e sull'applicazione di attività amministrativa e disciplinare (esclusi gl'istituti superiori e quelli artistici) è il R. Provveditorato agli studî, già reso regionale edifici scolastici è imposta da norme legislative. ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] regionale, 2. industriale, 3. commerciale.
1. Un porto risponde alla funzione regionale legata alle forze produttive e al potere di nonché i diritti sulle merci (imposti in varî paesi il libero campo della loro attività, ebbero primi il bisogno di ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).