Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] di sesso opposto, nel quadro della progressiva affermazione dell’autonomia privata nell’ambito del .4.1986, n. 131 (di seguito t.u.r.), ove l’imposta dovuta per il trasferimento risulti inferiore a quella applicabile nell’ipotesi di trasferimento ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] , vista peraltro da molti come assai improbabile qualora non imposta da una dura opposizione al nuovo corso.
Anche l’ l’Irāq, dopo decenni di declino, di guerre e di progressiva distruzione delle sue risorse umane e materiali potrà riprendere il posto ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] riferimento a riforme processuali.
Con riferimento alla progressiva erosione degli spazi applicativi del rito specifico somma offerta non costituisce reddito imponibile ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e non è assoggettato ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L’ambiente è stato espressamente menzionato nella Costituzione solamente nel 2001, e unicamente in riferimento al riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni.
Alla [...] aveva in mente lo sviluppo agricolo).
La progressiva emersione dell’importanza dell’ambiente ha però al visto il possibile conflitto con gli standard che lo Stato vuole imposti. Si continua comunque ad escludere la possibilità di una tutela ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO D'ITALIA, SISTEMA DEI
TTiziana Lazzari
"In qualibet civitate, in qua dominium habuit, voluit habere imperator palatium aut castrum": Salimbene de Adam (Cronica, a cura di G. Scalia, [...] città: furono infatti nominati podestà imperiali e fu imposta una rigida militarizzazione.
Il castello dopo la sconfitta e XIV secolo: crescita dell'impianto della città e progressiva razionalizzazione della sua amministrazione, "Atti e Memorie della ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] codice fiscale nelle dichiarazioni annuali ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche è limitata dal successivo art. 21 del medesimo decreto.
La progressiva estensione del patrimonio conoscitivo dell’anagrafe tributaria e la ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] rappresenta la transizione tra veglia e sonno, caratterizzata da una progressiva diminuzione delle frequenze di veglia e dalla comparsa di onde paradossale). La privazione di sonno paradossale imposta negli stessi periodi produce perdita di memoria ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] era ulteriormente complicata per il vuoto normativo provocato dal progressivo smantellamento del contenuto del previgente art. 1, co. 2, l. fall., prima per effetto della abrogazione dell'imposta di ricchezza mobile, già elevata a indicatore di ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] esigenze di economia processuale abbiano favorito una progressiva tendenza a sminuire la rilevanza della motivazione, un difetto d’imparzialità del giudice, al quale non è imposta l’originalità né dei contenuti né delle modalità espositive». A ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] di dollari all’anno; la difficoltà di riscuotere le imposte; il contagio della crisi finanziaria asiatica del 1997, nonché il massimo voto ottenibile viene portato a 4,5, peggiorando il grado di progresso). Ma la scala della EBRD nel 2007 va da 1 a 4, ...
Leggi Tutto
progressivo
agg. [der. del lat. progressus, part. pass. di progrĕdi «andare avanti»]. – 1. Che progredisce o tende a progredire, cioè a procedere, ad aumentare (o anche a decrescere) in modo continuo e più o meno regolare: numerazione p.;...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...