Il ‘classico’ oggi
Luciano Canfora
Il ritorno dei modelli
Può sembrare paradossale, ma la forza di attrazione dei modelli (archetipi) classici si è consolidata alla svolta tra fine del 20° e inizio [...] , negli anni 758-760, non cambia certo il dato della progressiva scomparsa in Occidente dei testi greci e delle persone in grado evocata e tuttavia superata dal pur trepidante Cherf, ma imposta a Cherf come ‘conclusione’ da Serageldin. Il bello ...
Leggi Tutto
L'esperienza degli statuti regionali
Francesco Clementi
L’obiettivo di questo saggio è triplice: a) evidenziare, nella ricostruzione del caso italiano, i modi, le forme e le questioni principali riguardo [...] l’approvazione dello statuto-legge regionale, che è imposta invece dalla Costituzione per lo statuto delle regioni ordinarie tempo e con il procedere della Repubblica, hanno visto una progressiva riduzione, non da ultimo in ragione del fatto che gli ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] nord-occidentali dell'India, ha inizio un lento, ma progressivo, espandersi degli Arya nel bacino dell'Indo, nella valle del due file di pilastri a fusto poligonale, sui quali si impostano gli archivolti, è diviso in una navata centrale e due ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...]
«decisività».
Questa equilibrata interpretazione e la progressiva sussunzione del controllo di legittimità sulle clausole . e 4, co. 12, l. 1.12.1970, n. 898; può essere imposta, come avviene nella ipotesi considerata dall’art. 360, co. 3, c.p.c. In ...
Leggi Tutto
Mutamento socioculturale
Piotr Sztompka
Introduzione
L'approccio classico al mutamento sociale
La sociologia è nata come studio del mutamento sociale e culturale. I fondatori della sociologia - Auguste [...] solo di ciò che è, non di ciò che dovrebbe essere. Il progresso è sempre relativo ai valori presi di volta in volta in considerazione. come lo sono i cambiamenti nei modelli di condotta sessuale imposti in California dal virus HIV, o i mutamenti nei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] L.L. Pasinetti, Bologna 1992, pp. 51-79).
P. Sitta, L’aumento progressivo delle spese pubbliche, Ferrara 1893.
E. Barone, Di alcuni teoremi fondamentali per la teoria matematica dell’imposta, «Giornale degli economisti», 1894, 5, 3, pp. 201-10 (rist ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] dominante, se non esclusiva: la pena carceraria.
Questa particolare modalità di infliggere i castighi legali si era progressivamenteimposta nei sistemi di giustizia penale come esito finale di un processo storico di lungo periodo, che aveva visto ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] tipo feudale. Documenti come la Magna charta libertatum, imposta dai baroni inglesi nel 1215 al re Giovanni 1765), la quale, a partire dall’Inghilterra, consentì una progressiva meccanizzazione del lavoro, l’inizio della produzione di massa ( ...
Leggi Tutto
Finanza etica e microfinanza
Mario La Torre
Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] che l’eticità del comportamento non può essere imposta dal legislatore e interessa invece la sfera personale mitigation decisamente più percorribile.
Gli altri servizi. La progressiva estensione del target dei beneficiari dalla categoria dei ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] di essi a soggetti privati, ai quali venivano comunque imposti in termini molto precisi non solo le modalità di realizzazione le imprese pubbliche hanno conosciuto una nuova fase di progressiva diminuzione di efficienza, con l'accumularsi di notevoli ...
Leggi Tutto
progressivo
agg. [der. del lat. progressus, part. pass. di progrĕdi «andare avanti»]. – 1. Che progredisce o tende a progredire, cioè a procedere, ad aumentare (o anche a decrescere) in modo continuo e più o meno regolare: numerazione p.;...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...