Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] del Mekong, e nel 1908 un'altra linea di frontiera fu imposta al Siam, per effetto della quale altre tre provincie erano cedute alla un primo periodo prevalse fra quei popoli l'elemento negativo della reazione all'influenza europea, con la tendenza ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] 'incontrano anche per luoghi in cui non esisteva alcuna città.
L'imposta romana dei mercati, detta siliquaticum o curatura, seguitò ad esigersi in ha manifestazioni molteplici, positive e negative. L'azione negativa si esplica, prevalentemente, con l ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] in agosto e 210,5 in febbraio) e relativamente basse (anomalia negativa dovuta all'influenza della fredda corrente del Perù, che scorre lungo il caotico e anarchico sistema di lavoro obbligatorio imposto agl'indigeni da tante autorità diverse (udienze ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] normale all'asse potrebbe soddisfare da sola alle condizioni di simmetria imposte dall'asse. Sia ABCD... tale faccia e siano VAB, 'e tre i versi positivi, né tutt'e tre i versi negativi (fig. 39). Sarebbe ora facile dimostrare la detta relazione che ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] elementi cellulari in blu (v. batterio). Se questo metodo riesce negativo, è utile di procedere all'arricchimento del materiale in esame. perturbamenti o fatiche, di ordine fisico o psichico, imposti all'organismo. Nelle donne è stata osservata la ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] Chiana e dei contadi aretino e casentinese.
Caratteristica negativa, in cui s'accorda la totalità dei dialetti genitori versano tre gocce d'olio in un piattino colmo d'acqua imposto sulla testa del ragazzo: se le gocce, anziché restar compatte, si ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] e il vino dànno allo stato sotto forma d'imposte erariali e comunali (la sola imposta di consumo sul vino dà ai comuni oltre 500 influire sulla qualità dell'uva, per lo più in senso negativo (es., uve peronosporate, colpite dall'oidio, dalle tignole, ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] poli opposti, di guisa che non si ha un magnete positivo e uno negativo, ma un magnete AC coi due poli uguali fra loro, e un magnete più della realtà; e la teoria matematica poteva impostarsi assumendo come elemento primo l'elemento di materia ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 1000 a.C., in cui Sarianidi riconobbe un tempio del fuoco. Impostato su una piattaforma, l'edificio ha pianta quadrata ed è circondato sono venuti a incontrare hanno influenzato spesso in maniera negativa l'attività di scavo. Una certa chiusura nei ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 1000 a.C., in cui Sarianidi riconobbe un tempio del fuoco. Impostato su una piattaforma, l'edificio ha pianta quadrata ed è circondato sono venuti a incontrare hanno influenzato spesso in maniera negativa l'attività di scavo. Una certa chiusura nei ...
Leggi Tutto
patente2
patènte2 s. f. [per ellissi da lettera patente]. – 1. Lo stesso che lettera patente (v. la voce prec., nel sign. 1 a). 2. Per estens.: a. Autorizzazione a esercitare una determinata attività, rilasciata dall’autorità amministrativa:...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...