Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] garantiti dallo stato, e, per il resto, in mutui agli enti locali per opere di pubblica utilità, i vistosi capitali così raccolti. Una di manomorta, imposta straordinaria sul patrimonio, imposta terreni e fabbricati e impostasuiredditi di ricchezza ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] vendite (simile all'imposta sul valore aggiunto) e una riduzione delle imposte gravanti suiredditi medi.
L'accordo installazioni che sono lucide riflessioni su identità nazionali e locali, come Borrowed Scenery (1987), dove immagini televisive sono ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] e trasporti), sia a un alleggerimento delle imposte dirette suiredditi, dal quale hanno tratto beneficio soprattutto le nel 1995: nei mesi di aprile e maggio le elezioni locali in Scozia, Inghilterra e Galles segnarono un forte calo conservatore. ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] dipendenti, l'aumento dello 0,5% dell'impostasuiredditi. Colpendo in modo generalizzato tutti i gruppi J. Chirac.
Con un potere elettorale basato essenzialmente sul notabilato locale, negli anni Ottanta l'UDF aveva sostenuto una linea fortemente ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] i, p. 362). Per le questioni riguardanti il decentramento amministrativo, v. finanza locale (App. IV, i, p. 806; V, ii, p. 239) impostesuiredditi finanziari e delle loro distorsioni sui movimenti di capitale, sui tassi di rendimento, sui cambi, sui ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] per i salari, aumento del 3% dell'impostasuiredditi non salariali) dopo la svalutazione della sterlina inglese svolgere, attingendo come M. A. Hansen al mito e alla leggenda locale, la sua polemica sociale nella lirica (Hymne og harmsang, "Inno e ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] nei primi schemi vi era una sostanziale alternatività tra essa e le impostesuiredditi mentre ora vi è quasi sempre una doppia imposizione); a sua volta deliberazione istitutiva da parte dell'ente locale, la cui potestà normativa può manifestarsi ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] e razionalizzare tutte le imposte indirette sui trasferimenti e i consumi in un'unica impostasui servizi.
Vicende politiche e enti locali; si pensi alla difficoltà di gestire, a livello comunale o regionale, imposte che gravano su un reddito ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] dollari, a carico soprattutto dei bilanci delle amministrazioni locali e dei singoli Stati).
Dopo la ‛grande internazionali calcolano tale saggio suiredditi monetari espressi in dollari facendo, queste aziende hanno imposto alla vita politica ed ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] cambio di abiti. Talvolta il mutamento viene imposto a tutti gli strati meno abbienti dalle paese è poi relativa anche alle varie località. Quel che è considerato il minimo accettabile OPEC, ha influito negativamente suiredditi, sulle condizioni di ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...