Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] di riferimento l'economia politica 'borghese', Marx imposta il suo discorso sulla condizione di alienazione in e fuori dalle correnti interpretative di matrice marxista, diretta o indiretta, ha fatto della categoria 'proletariato' A. Toynbee in A ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] dell'importanza di quelle forme di pressione sociale indiretta in base alle quali l'individuo, osservando il 862). Ma, nel suo caso, alla nozione di un conformismo "imposto" dall'alto e autoritario sul modello della Chiesa cattolica e dello ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] importanti dello Stato sono elette direttamente o indirettamente dai cittadini e durano un periodo determinato di cose funzionino per bene. Allora adesso votiamo una specie di imposta, sì, un'imposta per mettere su una borsa, una cassa, un piatto, ...
Leggi Tutto
Interazione sociale
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Il fatto ovvio che gli esseri umani agiscono orientandosi gli uni verso gli altri e insieme agli altri costituisce il punto di partenza comune della [...] politici al momento del voto). Il tipo dell'azione indiretta-unilaterale comprende anche i casi di azione mediata dai mezzi di azioni simboliche non è culturalmente stimolata o imposta dal contesto sociale.
Teorie strutturali dell'azione
La ...
Leggi Tutto
Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] ' (così viene definita da Galtung la violenza indiretta, praticata dalle e nelle istituzioni), quando deriva da come 'autorità', sia perché l'ottemperanza alle sue richieste viene imposta mediante l'uso di un qualche tipo di forza. Questa forza ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] lavoro. Tuttavia l'immagine di società industriale che si è imposta richiama un assetto più forte e strutturato di quello evocato da per regolare i conflitti di lavoro". Ma, in polemica indiretta con i Webb e con l'intelligencjia socialista europea, ...
Leggi Tutto
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...