Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] orientali. A loro confronto ben diversa era l’impostazione di quelle occidentali: in esse all’utilizzo diretto delle luogo del più raro pars (che peraltro sottenderebbe anch’esso una indiretta valenza unitaria, come evidenziato da Cod. Theod. I 1,5 ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] generalmente un elevato grado di eterogeneità nella sua articolazione interna, il comparto delle imposteindirette è dominato in tutti i paesi dell'OCSE da una Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) che da sola garantisce più del 60% del gettito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] diretto rapporto interpersonale, ma tramite un’indiretta relazione iconografica impersonale.
Dalla microscopia alla delle mani con acqua clorata prima della visita alle pazienti imposta da Semmelweis agli studenti, le infezioni si riducono sino quasi ...
Leggi Tutto
VERONA
G. Valenzano
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sita sulle rive dell'Adige, tra la pianura e il piede dei monti Lessini.La città, di origine romana, ha mantenuto l'impianto viario reticolato [...] . All'incrocio dei bracci, coperti da volte a botte impostate, nella navata su arcate addossate ai muri perimetrali sostenute da del panegirico vasariano è stato inteso come 'memoria indiretta' di un importante cantiere giottesco per quegli stessi ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
GGiulio C. Lepschy
di Giulio C. Lepschy
Strutturalismo
SOMMARIO:
1. Introduzione. 2. Saussure: a) sincronia e diacronia; b) lingua e parole; c) sintagmatica e paradigmatica; d) significante [...] il loro funzionare l'una in rapporto all'altra; e, secondo certe impostazioni, l'idea che il tutto è qualcosa di più che semplicemente la i suoi rappresentanti vogliono contrapporgli. Una conferma indiretta si può trovare nel fatto che le correnti ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA
CCorrado Calenda
Intorno alla Magna Curia di Federico II si raccoglie, non solo idealmente, nel ventennio che precede la morte del sovrano (1230 ca.-1250, con eventuale prolungamento [...] una data sia pur di poco più alta, è imposta da una ragionevole valutazione della problematica connessa al frammento una veste molto vicina a quella originaria), attraverso la testimonianza indiretta di Giovanni Maria Barbieri; ma a questo 'merito' ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo siriaco
Protagonisti, stagioni e nodi problematici dalla prima evangelizzazione all’esordio del V secolo
Vittorio Berti
Con l’espressione ‘cristianesimo siriaco’ si vuole qui fare riferimento [...] una convergenza certamente sospetta tra l’impostazione encratita riscontrabile in opere a lui ascritte inasprì pesantemente. L’ostilità del clero zoroastriano testimonia indirettamente lo sviluppo della presenza cristiana in questi territori ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] avuto un suo parlamento, costituito per elezione indiretta dai parlamenti degli Stati membri. L' del carbone e dell'acciaio. Prevalse così ancora una volta l'impostazione di Jean Monnet, che ebbe anche in questa fase un'influenza determinante ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] ritenuto che il loro contenuto alludesse al «dovere, imposto al prevenuto, di rispettare tutte le norme a contenuto Con ciò resta impregiudicata, però, la costituzionalizzazione indiretta del principio attraverso il passe-partout rappresentato dall’ ...
Leggi Tutto
La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] lungo i canali di tutta la città salifera.
Al sale venivano applicate due imposte, l'una sul valore, il "quinto", pari alla quinta parte del prima, dal Mediterraneo poi, la prima in maniera indiretta il 20 dicembre 1244 e poi, più decisamente, ...
Leggi Tutto
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...