SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] 1958-59 le principali entrate risultano costituite per 18 miliardi da imposte dirette, per 23 miliardi da imposte indirette, per 4 sulla piccola borghesia mercantile che si alimentava con l'attività produttiva nazionale. Dopo lo sciopero generale ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] ha superato l'età pensionabile, e in generale un possibile incentivo ad anticipare la data breve, è necessario che le entrate e uscite relative ai singoli schemi proposta reddito minimo/imposta unica, Roma-Bari 1998).
Sulla contabilità generazionale e ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] paesi dell'Unione Europea sulla base di accordi di di ferrovie), costituisce una fonte di entrate essenziale. Il prodotto interno lordo (1 elezione promulgò un'amnistia generale restituendo i diritti politici a Parigi, si è imposto per la sua forte ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] gennaio 1972, a partire dal 1973; e sono entrate come membrì anche la Danimarca e l'Irlanda, Dal 1969 in poi è stato impostato un intervento più largo e P. Streeten, J. Tinbergen.
Fra le opere generalisulla CEE, di natura economica: J. L'Huillier, ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] J. M. Keynes nell'opera Teoria generale dell'occupazione, interesse e moneta (1936), c)] 1000.
Mediante le riduzioni d'imposte, la pubblica amministrazione incide sulla d. aggregata in modo indiretto, in e quelli dell'entrata è costituita dalla ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] sua azione si svolse pertanto sul terreno fiscale e del credito, per aumentare le entrate, e su quello economico, per comprimere il consumo. Aggravate le imposte esistenti, se ne sono create di nuove - quale quella sui sopraprofitti di guerra (Excess ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] conveniente per innalzare le entrate del fisco. Mentre i dazi sulle esportazioni hanno ancora guadagni sarebbero comunque inferiori alle perdite imposte ad altre nazioni, sicché dal esterna nelle loro economie in generale e nel loro commercio con ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] e ogni colonna, gli inputs o le entrate, secondo l'origine. Con ciò fu gli ammortamenti. Le imposte indirette sulla produzione e sugli scambi i tassi di natalità nel mondo d'oggi siano generalmente inferiori non solo al massimo fisiologico (oltre 5 ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] popolo.
La parola 'decolonizzazione' è entrata a far parte del vocabolario in epoca dall'Arabia, si sono insediati o hanno imposto la loro autorità in molte aree dell di carattere generale della nuova situazione pone più l'accento sulle condizioni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] non più espresse in forma imposta ma attraverso l'interiorizzazione, da prendono forma nuove regole plasmate sulle esigenze produttive più diverse. e, più in generale, del Welfare State), indeterminato (la 'flessibilità in entrata'); da un'altra parte ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
IGE
– Sigla, usata anche come s. f., di Imposta Generale sull’Entrata (v. entrata, n. 6), imposta indiretta in vigore fino al 31 dic. 1972, poi sostituita dall’IVA.