• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
81 risultati
Tutti i risultati [530]
Diritto tributario [81]
Diritto [153]
Storia [89]
Economia [81]
Biografie [71]
Geografia [31]
Religioni [28]
Diritto civile [31]
Temi generali [29]
Diritto commerciale [25]

Statuto del contribuente

Diritto on line (2016)

Gianni Marongiu Abstract Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] Cass., 30.3.2001, n. 4760). Principio generale, ben si intende, che si applica a se sorti in epoca anteriore all’entrata in vigore della l. n. 212 controvertendosi sull’applicazione di un decreto sul redditometro posteriore ai periodi di imposta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Ruolo d’imposta

Diritto on line (2016)

Antonio Guidara Abstract I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] a limiti normativamente prestabiliti (in via generale o in base alle specifiche pretese entrate a partire dal 1° ottobre 2011 (e relativi ai periodi d’imposta diventata una species di quest’ultima). Sull’attività di riscossione, dopo le novità recate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Rateazione e aggio nella riscossione riformata

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Rateazione e aggio nella riscossione riformata Giuseppe Melis Alessio Persiani* Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] sull’aggio di riscossione, può evidenziarsi quanto segue. Rateazione e generale bonari derivanti dai controlli automatizzati ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA la rateazione per sistema della riscossione delle entrate erariali. Al riguardo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Versamenti diretti

Diritto on line (2015)

Giuseppe Ingrao Abstract Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] , provvede a quantificare l’imposta dovuta sull’atto che si sottopone alla capitale è detenuto dall'Agenzia delle entrate e dall'INPS. Posto che le i tributi previa compensazione è divenuta una regola generale del diritto tributario (art. 8, l. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

La riforma della riscossione e la recente disciplina

Libro dell'anno del Diritto 2012

La riforma della riscossione e la recente disciplina Massimo Basilavecchia L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] assegna all’avviso di accertamento, in materia di imposte sui redditi, IVA e IRAP, la natura di innestano poi su una più generale insofferenza dei debitori iscritti a sulla stessa opportunità di frazionare la riscossione. Ed infine, la stessa entrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO – DIRITTO TRIBUTARIO

Giochi [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Pietro Boria Abstract Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco. La regolazione [...] rivalsa sul vincitore. Mancanza di un’entrata tributaria con riguardo all’esercizio delle alla rimozione di un divieto generale previsto dall’ordinamento penale (il tipologie di gioco: “imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse” di cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Flat tax per gli stranieri

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Flat tax per gli stranieri Francesco Terrusi La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] Invero il legislatore ha inciso, in tal modo, sulla disciplina del testo unico delle imposte sui redditi – t.u.i.r., di L’Agenzia delle entrate trasmette difatti le almeno da un punto di vista filosofico generale, e questo comporta la necessità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Reclamo e mediazioni tributari

Libro dell'anno del Diritto 2015

Reclamo e mediazioni tributari Giuseppe Nicastro L’art. 17 bis d.lgs. n. 546/1992, che ha introdotto il reclamo e la mediazione tributari, è stato oggetto di significative modifiche ad opera della l. [...] delle imposte sui redditi. Sulle somme dovute proposta di mediazione»: ciò in deroga alla regola generale dell’art. 92, co. 2, c dopo l’intervenuto stato di improcedibilità del ricorso. 11 Agenzia delle entrate, Dir. centr. aff. leg. e cont., circ. 19 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione Guido Salanitro Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] rendita catastale. La presenza di atti generali comporta la rilevanza anche dell’art. 7 parte dell’Agenzia delle entrate (già Agenzia del territorio In tema di liti sulla rendita catastale e sulla liquidazione dell’imposta locale sugli immobili, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale Laura Tricomi Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] generale. Ulteriore argomento è stato desunto dalle sentenze secondo cui, in tema di imposte a partire dall’entrata in vigore del Trattato 2014, n. 15311 (ex multis), basandosi sulla ritenuta diversità rispetto alla liquidazione effettuata ai sensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
entrata
entrata (ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
IGE
IGE – Sigla, usata anche come s. f., di Imposta Generale sull’Entrata (v. entrata, n. 6), imposta indiretta in vigore fino al 31 dic. 1972, poi sostituita dall’IVA.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali