Bonifacio IX
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui suoi [...] all'offensiva, Roma doveva stare sempre sulla difensiva. Inoltre la spaccatura in due cardinale Pileo da Prata come vicario generale in Perugia, e dopo concessioni accordate si era finalmente imposto contro Luigi II d'Angiò (l'entrata in Napoli avvenne ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] fare la guerra, secondo un’impostazione che risale a Adam Smith ha cominciato a dettare i principi generali per riformare le regole e la sua, l’Europa è entrata in una fase di grave debito pubblico in rapidissima ascesa sull’onda di un deficit pubblico ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] sulla mortalità.
Le analisi stocastiche delle decisioni giudiziarie e delle procedure di voto nelle assemblee e per le elezioni generali del XIX sec., la condizione imposta normalmente per risolvere il sistema che le entrate provenienti dalla lotteria ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] importati da paesi terzi, prelievi sulle importazioni agricole, entrate provenienti dall'imposta sul valore aggiunto, una 13 membri ed è assistita da sei avvocati generali. I giudici e gli avvocati generali sono scelti, per un periodo di sei anni ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] le ridottissime entrate petrolifere saranno quel ruolo», aveva detto il generali Jafari il 26 dicembre 2008 nella Parlamento, ebbe modo di impostare e di varare la Iraq di denunciare il trattato sulla definizione dei confini sullo Shatt al-Arab, motivo ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] ha il compito di promuovere l’interesse generale dell’Eu e di vigilare sull’attuazione dei Trattati da parte degli stati nazionale lordo di ogni stato membro. Altre entrate sono rappresentate dalle imposte sui redditi del personale, dai contributi di ...
Leggi Tutto
Quando il mercante costruì la villa: le proprietà dei Veneziani nella Terraferma
Giuseppe Gullino
L'argomento
Nell'iconografia ufficiale dei secoli che qui ci interessano, il leone alato per solito [...] l'imposta fondiaria di Terraferma erano entrate a far parte elenco di tutti i "piccoli capitalisti" del sestiere, sulla scorta di quanto si è fatto per il solo 71-74; sul sestiere in generale, Giuseppe Cristinelli, Cannaregio. Un sestiere ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] Stato, e la conseguente regolarizzazione delle entrate fiscali e delle emissioni dei titoli impostasulle plusvalenze, ma è soggetto a una imposta patrimoniale sul valore dei titoli detenuti. Anche i fondi pensione sono generalmente esenti da imposte ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] essere integrato da altre fonti di entrata. Poiché i moderni sistemi tributari ricorrono a imposte, generali o speciali, sul reddito, sui una o più basi imponibili in esclusiva, senza che sulle stesse incida l'attività di altri livelli di governo. ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] Spagna di 107, e anche che molte nazioni entrate nell'Unione Europea nel maggio del 2004, come colpito in generale il settore dell nonostante la censura imposta da Badoglio, di tutte le novità che maturavano sulla scena politica, Il Giorno. Nel 1961 ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
IGE
– Sigla, usata anche come s. f., di Imposta Generale sull’Entrata (v. entrata, n. 6), imposta indiretta in vigore fino al 31 dic. 1972, poi sostituita dall’IVA.