Gruppo di isole dell'Egeo sud-orientale, che fanno parte delle Sporadi meridionali e appartengono all'Italia dal 1912. Il nome attuale fu loro dato, con r. decreto del 1930; precedentemente, e fin dal [...] impiego degli ambienti accessorî, in generale ciascuno dei due piani è l'imposta fabbricati e i dazi sono i principali cespiti d'entrata. Le entrate sono due potenze se non dopo accordo con l'altra sulla base d'un compenso.
Col trattato di pace ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] ha superato l'età pensionabile, e in generale un possibile incentivo ad anticipare la data breve, è necessario che le entrate e uscite relative ai singoli schemi proposta reddito minimo/imposta unica, Roma-Bari 1998).
Sulla contabilità generazionale e ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] connesse all'e-ticketing e più in generale all'e-commerce. Si calcola che circa imprese erano imposti alti costi e vincoli per l'entrata e l riscontro una massa enorme di analfabeti. Il Rapporto sullo sviluppo umano stilato dall'ONU vedeva l'U. ...
Leggi Tutto
. Le leggi di Roma antica, chiamate agrarie, contengono norme giuridiche emanate dal popolo e regolanti: 1° la nascita, l'esercizio, la fine dei diritti di uso e di possesso attribu, ti a singoli o a comunità [...] cittadini poveri, dietro pagamento di un'imposta (vectigal) e sotto la condizione dell una verifica minuziosa e generale dell'estensione del territorio da imporsi sulle terre rimaste ancora in possesso del demanio, e con altre entrate pubbliche, ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] generali.
Finanze. - La finanza presenta entrate per circa 5 milioni di lire, dovute, per quasi 1.000.000 ai monopolî, poi all'imposta proveniente dall'isola di Arbe, approdasse con altri compagni sulla spiaggia di Rimini, per ivi attendere ai lavori ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] notice), che, a sua volta, può anche essere ṭaqlāllā́ (ingl. general) e yähĕ́g (ingl. legal). La facoltà di legiferare è esercitata pagano un'imposta sul bestiame. Fonte principale delle entrate dello stato sono, però, le impostesulle attività ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] infatti una delle sue entrate principali, che consisteva nell'imposta IVA versata all' 'altra parte il rinnovarsi degli studi sulla regione alpina come luogo di transito e comuni privi di Piano regolatore generale, e ha stabilito contenuti, modalità ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] gennaio 1972, a partire dal 1973; e sono entrate come membrì anche la Danimarca e l'Irlanda, Dal 1969 in poi è stato impostato un intervento più largo e P. Streeten, J. Tinbergen.
Fra le opere generalisulla CEE, di natura economica: J. L'Huillier, ...
Leggi Tutto
LIBIA (A. T., 113-114)
Attilio MORI
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Silvio Zanutto
Il nome di Libia, derivato dalla geografia classica (v. appresso), venne dal geografo F. Minutilli rievocato [...] sulle tasse sugli affari. Solo in piccola parte contribuiscono, invece, alle entrate della Colonia i tributi diretti (imposta continente africano conosciuto o supposto; e tale senso conserva generalmente presso i Greci, pure discutendosi da alcuni se ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] entratesulla regolamentazione del mercato del lavoro e su ulteriori tagli dello Stato sociale, e contro le quali fu proclamato nel giugno uno sciopero generale (seguito da altri due nel 2001). Tali scelte, che furono la condizione imposta ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
IGE
– Sigla, usata anche come s. f., di Imposta Generale sull’Entrata (v. entrata, n. 6), imposta indiretta in vigore fino al 31 dic. 1972, poi sostituita dall’IVA.