Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] va riprendendo ora il suo andamento normale; infatti, nel 1942, le unità entrate sono state 12.333; nel 1943, 12.290; nel 1944, 15. credito, la legislazione generale in materia di diritto privato e pubblico, le impostesull'importazione, il consumo ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] contadini, l’abolizione di ogni imposta per le fasce più deboli della del prelievo sulle plusvalenze finanziarie. Una nuova legge, varata nel 2008 ed entrata in vigore maggio 2014 si tenne ro le elezioni generali per la Camera bassa. La vittoria ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] limitato il lavoro delle donne e dei fanciulli e imposta la giomata di 10 ore. Fuori d'Inghilterra, il realizzano delle economie sulle spese generali e su altri elementi repentino tracollo dei prezzi. Dall'entrata in guerra dell'Italia l'industria ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] resa obbligatoria e dette luogo a una imposta speciale che i cittadini pagavano per il di assicurazioni sulla vita e in generale degl'istituti di per le pensioni alle vedove e agli orfani, entrata in vigore nel gennaio 1926, non ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] Sulle isole e nello Jütland si riscontrano più che altro Fagus silvatica e Picea excelsa. La quercia non viene generalmente cifre in milioni di corone):
I cespiti principali di entrata sono le imposte dirette e indirette, il reddito delle imprese di ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] accresciuta di oltre 200.000 quintali.
In generale non si può dire che questa coltura imposta sopra i redditi agrarî, la tassa sulle riserve di caccia, la tassa sulle da un delegato di sua scelta. Le entrate dell'ente provengono in massima parte dalla ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] cura verso il padre, che gli sono imposti, oltre che dalle norme sacrali e dalla pubblica della padrona di casa in Grecia in generale si può dire che si riassumono nei tre esercita:1. sui filiifamilias e sulle donne entrate a far parte del gruppo ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] fiducia nelle forze tedesche (dal 1913 il generale Liman von Sanders si trovava in Turchia del sec. XIX le imposte gravanti sulle terre demaniali in gran 16 milioni.
Il bilancio statale del 1909-1910 prevedeva entrate per 25.078.962 e spese per 27.998 ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] altro di 30-32 pollici. Nel 1950, è entrata in esercizio la "Tapline", l'oleodotto di 1 imposte gravanti sulle aziende industriali, delle royalties sulla si ha una certa resa di benzina: in generale si spinge il trattamento fino ad ottenere non più ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] dalla parte del mare. Questa sulla fine del sec. XV aveva del '33 segnano un miglioramento generale rispetto all'anno precedente: 2303 dato un migliore assetto alle entrate patrimoniali. Il patrimonio comunale costituzione del 1812 imposta al Borbone, ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
IGE
– Sigla, usata anche come s. f., di Imposta Generale sull’Entrata (v. entrata, n. 6), imposta indiretta in vigore fino al 31 dic. 1972, poi sostituita dall’IVA.