Il termine cucina deriva da una forma lat. coquina da coquo (come culina da *cocslina) e sta a indicare il luogo proprio del focolare; così anche secondo un'etimologia varroniana culinam veteres coquinam [...] focolare, il cui posto appare fissato nell'atrio, ubicazione forse imposta dal fatto che non solo l'atrio era la parte centrale condotti di scarico (fusoria) e dei camini, la comunicazione diretta con l'aria aperta, essa viene spostata dall'atrio ...
Leggi Tutto
Come si può desumere dalla loro stessa denominazione, le i. di f. (generalmente ricomprese tra le imposte sui consumi) sono volte a colpire in particolare la f. di determinati prodotti. La relativa disciplina [...] o raffinatore, le opere che ritenga necessarie per la tutela degl'interessi fiscali.
Il pagamento dell'imposta è fatto mediante versamento diretto alla tesoreria all'atto dell'estrazione del prodotto dalle raffinerie per l'immissione al consumo ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, i, p. 311, III, i, p. 176; IV, i, p. 196; V, i, p. 273)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Con una popolazione stimata (1998) di circa 8.140.000 ab., l'A. [...] particolare condizione di equidistanza tra i blocchi occidentale e orientale imposta all'A. dopo la Seconda guerra mondiale e sulla che, miscelando sapientemente appelli populistici alla democrazia diretta con un'ideologia xenofoba, ha saputo ben ...
Leggi Tutto
(XII, p. 458; App. II, I, p. 761; III, I, p. 470; IV, I, p. 578)
Negli ultimi decenni, il principio del d. ha sempre più incontrato un diffuso favore tra gli uomini politici e gli specialisti di scienze [...] così eliminata l'inderogabile uniformità che era finora imposta dalla precedente normativa.
Comunque la prolungata deficienza derivata. Dal momento che l'amministrazione del comune è diretta dal centro, il corpo politico locale, più che amministrare ...
Leggi Tutto
Il c. di a. dell’ultimo decennio si contraddistingue per la sua costante innovazione tecnologica e per una presenza sempre più diffusa nel panorama audiovisivo contemporaneo. Già alla fine degli anni Novanta [...] Nell’ambito del documentario contemporaneo si è così imposta nell’ultimo decennio la tendenza alla realizzazione di documentari postmoderno della narrazione che ha contribuito a creare film diretti a un pubblico più ampio di quelli dei tradizionali ...
Leggi Tutto
Nome applicato in origine alla sola pianura un po' ampia sul lato O. del Peloponneso, quella che poi fu detta Elide cava (κοίλη ῏Ηλις), esteso poi alla parte alta, in modo da abbracciare la più occidentale [...] 'anno seguente. Gli Elei dovettero accettare la dura condizione imposta di lasciar liberi i perieci. L'Elide rimase da iloti a Sparta e dei gimneti ad Argo non v'è testimonianza diretta, quantunque è probabile che non sia mancata. Nel territorio, fino ...
Leggi Tutto
Esploratore polare nato a Borge nell'Östfold (Norvegia meridionale) nel 1872, perito nel Mar Polare, a S. delle Svalbard (già Spitsbergen) nel giugno 1928. Mentre era giovinetto ancora, l'esempio di F. [...] , che lo aiutò largamente nel suo nuovo disegno di tentare direttamente un volo aereo dalle Svalbard al Polo. Già nel 1924 l km., durata 8010 ore. Dopo una lunga attesa imposta dalle condizioni meteorologiche, la spedizione poté muovere al mattino ...
Leggi Tutto
Il corpo della regia guardia di finanza militarmente ordinato, fu istituito in Italia nel 1862 (legge del 13 maggio, n. 616) unificando le varie milizie finanziarie esistenti negli stati italiani.
Tali [...] le evasioni dalle tasse sugli affari e nella raccolta di elementi e dati di fatto per l'applicazione delle impostedirette; e) nello svolgimento di accertamenti, investigazioni e indagini allo scopo di scoprire e denunciare le violazioni delle leggi ...
Leggi Tutto
(App. II, 1, p. 92).- In Italia le fondamentali direttive della r. a. (intesa come radicale modifica del regime di appartenenza, trasferimento e godimento diretto e indiretto del terreno agrario, nonché [...] , n. 144; legge 12 ottobre 1956, n. 1184) sono diretti sempre a promuovere la formazione della piccola proprietà contadina.
In sintesi può al valore definitivamente accertato ai fini dell'imposta progressiva sul patrimonio istituita con decreto ...
Leggi Tutto
PORTAEREI
Leonardo Fea
. Questo tipo di nave (v. anche nave, XXIV, p. 386 segg., App. I, p. 887) ha assunto importanza sempre crescente nell'ultimo decennio, specie durante e dopo la seconda Guerra [...] di 75÷100 mm., murate di 150 mm., difesa subacquea diretta) e massima velocità (circa 32 nodi). Tali requisiti hanno portato ma dentro questi limiti di grandezza il sacrificio imposto alle sistemazioni aeronautiche era eccessivo.
c) Piccole ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...