La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] scala mobile per i salari, aumento del 3% dell'imposta sui redditi non salariali) dopo la svalutazione della sterlina inglese di centro-destra (radicali, conservatori e liberali) diretta da H. Baunsgaard. Mantenendo inalterate le tradizionali linee ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] stato anagrafico; anche le donne erano ammesse alla votazione, diretta e segreta. In relazione al numero dei deputati eletti il in natura gravanti sulle terre, sostituendoli con una duplice imposta in denaro, commisurata alla qualità dei terreni; un ...
Leggi Tutto
RIMINI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Goffredo BENDINELLI
Augusto CAMPANA
Alberto PINCHERLE
Mario MENGHINI
*
Città dell'Emilia, nella provincia di Forlì, presso la riva dell'Adriatico, [...] , con la parte mediana soprelevata e con l'imposta della cupola, bisogna ricorrere alla medaglia di Matteo De borgiano (1500-03) e veneziano (1503-1509). Segue il governo diretto della Chiesa, con brevi tentativi di ritorno da parte di Pandolfo V ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] del grande navigatore sottrasse gli elementi più adatti per una diretta ricostruzione del viaggio da parte di colui che ne era privazioni e gli stenti d'ogni genere, la ferrea disciplina imposta da M. acuirono talmente il disagio e il rancore, che ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] di unificazione fiscale, il quale comprende nel campo delle imposte indirette l'introduzione dell'IVA (imposta sul valore aggiunto) realizzata negli anni 1969-72, e nel campo delle impostedirette alcune misure di armonizzazione.
Per le imprese, le ...
Leggi Tutto
LIBIA (A. T., 113-114)
Attilio MORI
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Silvio Zanutto
Il nome di Libia, derivato dalla geografia classica (v. appresso), venne dal geografo F. Minutilli rievocato [...] in piccola parte contribuiscono, invece, alle entrate della Colonia i tributi diretti (imposta prediale sui terreni appoderati, decima sui raccolti dei terreni non appoderati, imposta sui redditi derivanti da interessi di capitali e dall'esercizio di ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] , in connessione con le diverse fasi del ciclo economico, perché, aumentando o diminuendo il livello del reddito collettivo, le impostedirette e indirette che ad esso attingono ne seguono anch'esse - sia pure con diverso grado di intensità e di ...
Leggi Tutto
. Tale voce corrisponde alla latina colonatus (o ius colonatus) designante nel periodo del basso impero la condizione degli agricoltori vincolati al fondo che coltivavano, e che si trova usata Cod. Th., [...] , Kuhn, Esmein, Karlowa, Wilcken) analogamente al vincolo corporativo imposto ai singoli esercenti mestieri. d) Si è voluto anche riferirne la causa all'influenza diretta della legislazione sui liberi agricoltori (Huschke, Marquardt), per qualcuno ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] ultimi mesi della sua esistenza l'IGCR ha anche assunto direttamente l'amministrazione di numerosi campi di profughi in Germania, in delle Nazioni Unite, salvo la maggiore accentuazione - imposta dalla natura dei compiti dell'ente - della funzione ...
Leggi Tutto
Termine usato in diritto soprattutto nel senso di abuso di autorità. Le sanzioni stabilite dalla legge variano a seconda delle autorità che commettono l'abuso: dal punto di vista storico e del diritto [...] articoli 40 e 117 esercito, 42 e 138 marina, imposta con una comminatoria penale a titolo di connivenza) dalla sotto la rubrica dei reati in servizio, costituendo il diretto rapporto con questo la ragione determinante della loro incriminazione. Tale ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...