SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] prevalenza eocenica, che si stacca dalla catena maestra del Falterona e, diretta da SO. a NE., culmina nel Carpegna (m. 1415) lire, dovute, per quasi 1.000.000 ai monopolî, poi all'imposta sul reddito, alle tasse postali, ecc., e per 1.500.000 alla ...
Leggi Tutto
Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate su una superficie ruvida o spalmata di miscele speciali.
L' uso del fiammifero risale a epoca relativamente [...] esso in molti paesi ha formato e forma oggetto di tassazione erariale sotto diverse forme: imposta di fabbricazione, monopolio di vendita esercito direttamente dallo stato o appaltato a concessionarî, monopolio di fabbricazione, esso pure esercito ...
Leggi Tutto
(IX, p. 771; App. IV, I, p. 409)
I prodotti ceramici di qualunque tipo, tradizionali o avanzati, costituiscono un esempio di materiali compositi (v. compositi, materiali, in questa App.), poiché la loro [...] fra l'uno e l'altro; la riduzione del diametro è imposta anche dalla necessità di assicurare uniformità di cottura su tutta la superficie dei manufatti, cottura che viene effettuata direttamente dai gas e dall'irraggiamento delle pareti, anche quelle ...
Leggi Tutto
. Origine. - Nata circa a metà del sec. XVI, e durata fino all'inizio del XIX, la commedia dell'arte si chiamò commedia buffonesca, istrionica, di maschere, all'improvviso, a soggetto; e, in molti paesi [...] di potere rinnovarsi sera per sera, nell'infinita varietà imposta a chi si ponga a servizio dei poeti; anzi decide E una compagnia erede dello stesso nome, ma ricomposta, e diretta da Flaminio Scala (Lelio), è invitata a Parigi dal successore di ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] delle acque interne contro la superficie inferiore della platea diretta in senso verticale verso l'alto e d'intensità ritto battente, in corrispondenza al ritto battente dell'altra imposta, mentre il lato orizzontale inferiore dei due battenti ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] , la sua passione non tardò a raffreddarsi durante la separazione imposta ai due amanti dalla guerra tra i loro paesi. Bisogna aggiungere gente umile e rude, in cui gli affetti trovano diretta espressione, e i sentimenti elementari esistono in uno ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di arti, si comprendono, così nel Medioevo come nell'età moderna, le unioni degli artigiani, dei mercanti e dei lavoratori in genere, che esercitano la stessa professione o mestiere, e che [...] suoi delegati, fissò il principio della dipendenza diretta delle corporazioni artigiane e professionali dallo stato.
Sembra si dissero gilde, guildes, dalla tassa (geld) che era imposta sugli affigliati, per le spese comuni; e così nei Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] provvede mediante incette o mediante requisizioni. L'incetta può assumere la forma di compera diretta dal commercio, in base a contrattazione, ovvero di prestazione imposta ai comuni dalle autorità militari. In ambo i casi il pagamento è fatto subito ...
Leggi Tutto
SALDATURA (fr. soudure; sp. soldadura; ted. Schweissung; ingl. welding)
Giovanni SIMON
Giulio SIROVIC
Gastone GUZZONE
Si dice saldatura la giunzione permanente di parti metalliche ottenuta per compressione [...] era praticata col nome di bollitura, scaldando i pezzi a fuoco diretto; ciò ne limitava l'applicabilità all'unione di piccoli pezzi. o una giunzione stagna.
La saldatura si è quindi imposta come mezzo per l'allestimento di opere metalliche, soltanto ...
Leggi Tutto
È il complesso dei beni immobili, pertinenti a soggetti della pubblica amministrazione, destinati all'uso gratuito e diretto della generalità dei cittadini, ovvero, per loro natura, ad altra funzione pubblica [...] diritti di superficie, o goduti in forma generale gratuita e diretta da tutti i cittadini, come la servitù pubblica sulle vie per convenzione, né per prescrizione; sono, infine, esenti da imposta fondiaria. Per contro, l'ente fa suoi i frutti della ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...