PELLEGRINAGGIO (dal lat. peregrinatio "viaggio in terra straniera"; fr. pèlerinage; sp. peregrinación; ted. Pilgrimschaft, Wallfahrt; ingl. pilgrimage)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ferdinando NERI
Nicola [...] certo modo implicito nell'obbligo della vita itinerante imposta ai monaci dalla regola (esclusa la stagione delle di un martire, a edificazione dei cavalieri e dei pellegrini diretti verso Compostella.
Infine, la canzone di Gormond et Isembard, ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] di fig. 1 b, in cui la grandezza x agisce direttamente sugli organi che devono effettuare l'operazione, si può dimostrare che introduzione di procedimenti automatici per la selezione si è imposta fin dall'inizio e quindi risale a qualche decennio ...
Leggi Tutto
È il prodotto solido che rimane nella carbonizzazione o distillazione secca dei carboni fossili.
Riscaldando del carbon fossile fuori del contatto dell'aria a 200° si inizia l'emissione di vapor d'acqua [...] che sono praticate nel senso della lunghezza sotto all'imposta della vòlta, entrano nei canali c ove bruciano al distillazione (7) mettendolo, a mezzo di una valvola, in comunicazione diretta col camino. Quando la carica è ultimata, si rimette la ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] responsabilizzazione dei credenti comuni (laici). Ciò ha diretta connessione con una problematica che attraversa tutte le Chiese onore. Le stesse Chiese ortodosse, dopo decenni di marginalità imposta e subita, sono in molti casi tornate a essere ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] principale, l'uscita dei due Spider-Man (del 2002 e 2004) diretti da S. Raimi; ma vanno segnalati anche i film su X-Men del cinema di genere dell'Estremo Oriente, dove il Giappone ha imposto non solo i suoi film d'animazione ma anche i suoi horror ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] . Si calcola che circa il 40% degli investimenti che sono diretti dall'estero venga orientato su queste attività.
Nel contesto dei servizi espansione della produzione. Riconoscendo che alle imprese erano imposti alti costi e vincoli per l'entrata e ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] ; 2. per tutte le opere da eseguirsi dallo stato, direttamente o per mezzo di concessionarî, quando i relativi progetti siano dai libri catastali o, in mancanza, dai ruoli dell'imposta fondiaria. Tale ultima indicazione non pregiudica i diritti di ...
Leggi Tutto
Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, [...] penitenza (riparazioni, elemosine) che il confessore gli avrà imposta. Il termine patēt designò poi anche un'orazione cui con la relativa remissione delle pene è concepito come concesso direttamente da Manda d'Haiye. Di una confessione vera e propria ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] es. dell'Italia, dove la benzina è gravata da un'elevata imposta, lo stato verrebbe a perdere annualmente un introito dell'ordine dei allo studio sistemi per ottenere da gas di sintesi direttamente miscele di alcoli di diverso peso molecolare, da ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] La precisione a costi irrisori dei nuovi o. si è imposta, ma in certo qual modo ha sminuito lo status di quarzo hanno proseguito in un'attività su vastissima scala con l'appoggio diretto o mediato di operatori di altri settori. Non solo i gioiellieri ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...