RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] della sfera. Attraverso una piccola apertura entri dell'energia diretta sulla pallina: questa ne assorbe gran parte, il resto nero, senza limitazione nella temperatura stessa che non sia imposta dalla sorgente e con una grande esattezza, perché gli ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] : tale campione potrà naturalmente essere l'unità di misura. Una misura diretta si fa, p. es., con la bilancia: il corpo, di teoria di Gauss la quantità ξ soddisfa alla condizione da noi imposta di essere il valore più probabile di X quando rende ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] corrispondente al P(t) considerato, che consente di scrivere direttamente le due soluzioni fondamentali u1 ed u2. I due cfr. fig. 12, con G modulo al taglio,
La variante di impostazione cui si è accennato porta a scrivere, in questo caso, in luogo ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] riguarda il secondo criterio di classificazione, si distinguono i regolatori diretti, in cui il collegamento fra l'organo sensibile - masse , nei quali la presenza del trasformatore è già imposta da altre ragioni.
L'avvolgimento secondario di un ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] .
La sonorizzazione del Super 8 mm è stata all'inizio imposta con pista magnetica a somiglianza di quanto si faceva con l della nostra infanzia, 1967). Un cinema senza artifici, a contatto diretto con la natura, in equilibrio tra la saga e il ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] Pallata") per la costruzione d'una nuova cinta, imposta dalle necessità difensive rivelatesi dopo l'assalto di Gastone carattere industriale.
L'emigrazione è quasi interamente temporanea, diretta specialmente verso la Svizzera, la Francia, la ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] specializzate improntate a un genuino respiro internazionale, seguendo un'impostazione che fu aperta fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento dalle riviste Acta mathematica, diretta da G. Mittag-Leffler, e Rendiconti del Circolo matematico ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] . Così esenzioni da tasse scolastiche, dall'imposta complementare, dall'imposta sui celibi e da altre tasse speciali sono o dirigendo o eseguendo il fuoco sul nemico o comunque direttamente concorrendo, con azione ausiliaria di armi o di mezzi tecnici ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] linee d'ombra. Una predominanza dei contorni può essere imposta da necessità pratiche, come nel disegno per vetrate, i toni in valori aiuta lo specchio nero; per riprendere direttamente dal vero, l'ortorama (Bramante, Leonardo), la camera chiara ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] inaugurò lo Studio di fonologia musicale della RAI di Milano, diretto da L. Berio e B. Maderna.
Probabilmente, il primo con centro a Los Angeles. A Los Angeles in particolare si è imposto il gangsta-rap, un rap che ha trasportato in musica i violenti ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...