Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] di un istituto fondato con capitali dello stato e diretto dallo stato (appartiene a questo tipo la Banca svedese l'ufficio del Controller of the currency.
Il divieto imposto alle banche nazionali di creare filiali determinò la loro moltiplicazione ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] biella posta alla distanza 0,577 l dall'estremo B.
Il calcolo diretto delle dimensioni della sezione di una biella (calcolo di progetto) s'imposta in generale sulla formula b) assegnando al coefficiente di sicurezza valori opportuni (consigliati ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] si può dividere in due parti: una dal Capo Roux al Capo Bon, diretta nel senso dei paralleli, l'altra dal Capo Bon al Ras Agedir che segue , la peggiorò raddoppiando da 36 a 72 piastre l'imposta personale detta al-maǵbā. Sorse allora nel paese un' ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] ci dovrà essere infine sempre una base monetaria su cui s'imposta la catena di crediti. Qui è importantissimo fare un'osservazione: 1923; decr.-legge 18 maggio 1924).
Ma la riforma diretta a dare sviluppo organico e razionale al credito agrario, fu ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] quella che più delle altre si approssima a Dio, operando ciò che direttamente e immediatamente va ordinato all'onore divino, come spiega S. Tommaso pur mantenendo immutata nella sostanza la sua impostazione del problema e quindi anche le sue ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] Harry Potter ispirata ai romanzi di J.K. Rowling (i primi due diretti nel 2001 e 2002 da Ch. Columbus, il terzo del 2004 di ella, 2002, Parla con lei; La mala educación, 2004), si è imposta la figura di A. Amenábar (The others, 2001; Mar adentro, 2004 ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] sacro deriva dalla predicazione del fondatore stesso molto più direttamente che i libri sacri delle altre religioni.
Manicheismo hanno un corpo di scritture la cui autorità si è imposta quasi naturalmente all'universalità dei fedeli senza essere mai ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] delle giocate a un titolo al portatore. Le vincite sono esenti da imposta di ricchezza mobile.
Il giuoco è amministrato dal ministro delle Finanze, è posto sotto il controllo diretto delle intendenze di Finanza, e si svolge a mezzo di banchi geriti ...
Leggi Tutto
Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] o cristiano; le misure fiscali che si concretavano nelle imposte e nella capitazione, poi in una serie di spoliazioni dal sec. XI fu trasferita al Cairo. Il patriarca consacra direttamente i vescovi (il titolo di metropolita è onorario) ed esercita ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] del fine comune e va quindi svolta entro i limiti imposti dalla disciplina dell'organismo. Quali siano poi gli organismi economici ). È in preparazione una collana di 12 volumi; diretta da G. Bottai, comprendente le opere dei maggiori economisti ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...