.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] specialmente dopo l'unione personale del Portogallo con la Spagna, imposta a quello nel 1580 e durata fino al 1640, con e le popolazioni indigene piuttosto che con un sistema di governo diretto. Al Capo di Buona Speranza soltanto si inizierà fino dal ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] flutto riflesso, agente lungo la fronte dell'ostacolo, e diretto nel senso stesso della propagazione dell'onda, sotto il altro dei sistemi indicati, o anche erette su palificate, e impostando poi su esse archi e piattabande, a sostegno del piano di ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] , Norico, Rezia, Alpi Occidentali, e la nuova amministrazione finanziaria del principato, specialmente la riscossione diretta delle imposte. Il principe, che amministra direttamente Roma e l'Italia, si vale di ausiliarî dei due ordini e gestisce la ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] che, tra il 1988 e il 1992 durante gli scavi diretti dall'archeologo iracheno M.M. Husseyn, sono state ritrovate quattro a.C., in cui Sarianidi riconobbe un tempio del fuoco. Impostato su una piattaforma, l'edificio ha pianta quadrata ed è circondato ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] motore per tonnellata di portata; il secondo ha imposto invece l'adozione di apparati motori via via più il polo S dai due mezzi archi b′ e b″. Il campo diretto incontra una piccola riluttanza, quindi il flusso relativo è grande e la magnetizzazione ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] moto di N corpi reciprocamente molto lontani e soggetti alla legge di Newton. L'impostazione analitica di questo problema (e degli analoghi nella fisica atomica) direttamente è fornita dalle (43) o (43′) quando si assimili ciascun corpo a un punto ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] , il Richet; in Germania il Dubois-Reymond.
Direttive e applicazioni nei varî paesi. - Nello sforzo diretto a raggiungere un sistema scientifico definitivo di educazione fisica si sono imposte particolarmente le tendenze tedesca, svedese e inglese ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] tutto il bilancio. Anche in Francia nella tornata 21 giugno 1877, la Camera dei deputati rinviò il voto sulle impostedirette per dimostrare la sfiducia verso il ministro De Broglie, il quale però, sostenuto dal presidente della repubblica, Mac-Mahon ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] può essere diffusa come innovazione romanza. Altra cautela è imposta dal fatto che tendenze sicuramente celtiche, come il passaggio di J. Jud e V. Bertoldi; se anche riguarda più direttamente fra le lingue celtiche il gallico (v.), è importante per ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] 67% dei seggi.
Da allora, un nuovo giro di vite è stato imposto al paese che ha sofferto di una drastica riduzione della libertà di stampa, più a destra in favore del Partito croato del diritto, diretto da D. Paraga e di orientamento filo-ustaša. Fu ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...