È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] aree geografiche o etnico-linguistiche. Quando tuttavia si è imposta la necessità di comparare gli aspetti e le forme che . Elliot Smith, W. H. R. Rivers) che, senza rapporti diretti con la scuola storica, vi si accosta tuttavia per l'importanza che ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] di convenienza economica, mentre a volte risulta imposta dai limiti di potenza dissipabile nei circuiti realizzati diametro della giunzione può essere di 0,15 mm, la caduta di tensione diretta di 1 V per una corrente di 0,2 A, la tensione inversa ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] poi regista cinematografico), il Th. de l'Est Parisien diretto da G. Rétoré. Nel maggio 1968 gli studenti occupano come si dirà più avanti G. De Lullo e M. Castri, in impostazioni diversissime. Non il primo a dare Brecht in Italia (furono De Bosio a ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] le tracce topografiche romane. Questa condizione fu imposta dalla disposizione anulare dei canali che davano agli dall'esistenza di ponti romani: il Pontecorvo su cui passava la via diretta ad Adria e il ponte Altinate con la via omonima.
Oltre i ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] una singolare attitudine a considerare l'impostazione strategica di una guerra. Con geniale N. Marselli, La guerra e la sua storia, Torino 1930; Ministero della guerra, Direttive per l'impiego delle G. U., Roma 1925. - Vedi anche bibl. in guerra ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] et al. 1972) e passando attraverso il DSM-III, si è imposta nella sistematica clinica psichiatrica, prima negli Stati Uniti, poi anche in terapeutici extraospedalieri e la p. di settore, diretta a garantire disponibilità di cure presso l'abitazione ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] debiti di 40 milioni di contadini, l’abolizione di ogni imposta per le fasce più deboli della popolazione, l’aumento (2014) in gujarati, marathi, hindi e inglese, scritto e diretto da Chaitanya Tamhane. Narra il caso giudiziario di un folk singer ...
Leggi Tutto
Ferrovie elettriche. - Sistema di trazione elettrica e sviluppo delle elettrificazioni ferroviarie. - Lo sviluppo della grande trazione elettrica nell'ultimo quindicennio mette in chiara luce la preminenza [...] sviluppo assunto dalle automotrici ferroviarie è stato grandissimo; la sosta imposta dalla guerra non l'ha certo arrestato, ché anzi officine di stato, le quali, coinvolte nei bombardamenti diretti sugl'impianti ferroviari, erano state ridotte ad un ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] non è una caratteristica degli scambi, ma deve essere imposta dalle autorità. L'argomento a favore dell'intervento delle del broker, assumono posizioni in proprio ponendosi come diretta controparte del proprio cliente. In questo modo essi ...
Leggi Tutto
Finanza, in senso lato, può dirsi il modo in cui lo stato-nazione utilizza la propria potenza di lavoro umana e strumentale. Potenza di lavoro che può essere utilizzata in combinazioni umane-strumentali, [...] , non diviene né più semplice né meno sperequato. Fonte principale d'entrata rimane il demanio, a cui si aggiungono impostedirette e indirette. La crescente difficoltà di accertare il patrimonio nel suo insieme, la tendenza a rigettare sulle classi ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...