L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] esercitarono di fatto la loro sovranità tramite l’esazione di un’imposta (dan´) e riservandosi l’autorità di conferire destra e a sinistra della Porta Regale); fulcro del secondo registro (Deesis), solitamente il più ampio e importante, era l’ ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] 413/14/CONS di Agcom ha imposto a tutti i titolari di licenza individuale e autorizzazione generale l’adozione di una carta dei del marketing telefonico. Al direct mail si applica il registro delle opposizioni, istituito dalla l. 20.11.2009, n ...
Leggi Tutto
Studio di Napoli
GGirolamo Arnaldi
"In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum" ('mediante l'attingimento dei saperi e il semenzaio [...] all'impostazione iniziale, suggerita, per non dire imposta, dall'evolversi della situazione politica generale. Di fronte Federico (è uno dei documenti del suo registrodi cancelleria, unico conservato prima di andare anch'esso distrutto nel 1943), ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] e concorrenza, a cura di L.C. Ubertazzi, Padova, 2012, 3108.
8 La innovativa impostazione in esame comporta ricadute casi di designazione di esperto, di nomina di rappresentante comune, di iscrizione nel registro delle imprese di deliberazioni ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] u.i.r.), assume rilievo ai fini dell’estensione territoriale del presupposto diimposta: i soggetti residenti sono tassati sui redditi (redditi da lavoro autonomo anagrafica comunale, è tenuto a registrarsi presso l’anagrafe degli italiani residenti ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] del registro generale dei ricorsi e con modalità automatizzata dei registri telematici particolari, di cui agli artt. 1 e 2 delle disposizioni di attuazione di avvalersi di una fonte più duttile rispetto alla continua necessità di adeguamento imposta ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] agevole rendersi di conto di quale sia l’impatto – in termini di tempi e costi – degli adempimenti imposti dalla disciplina dei il proprio diritto di opposizione, iscrivendosi nell’apposito registro pubblico (clausola di salvaguardia che, al ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] il processo tributario appare, prima facie, stabile e frutto di un’impostazione concettuale che è lecito definire come ormai sedimentata. Per un del pubblico ministero, possa anche non essere mai iscritta nel registro ex art. 335 c.p.p. non dando mai ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] i titolari del trattamento: in questo senso, l’obbligo di ogni titolare di tenere un registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità (art. 30) e di effettuare una valutazione di impatto sulla protezione dei dati (art. 35 ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Organizzazione e osservatori
Gianfranco Gilardi
Organizzazione e uffici giudiziariOrganizzazione e osservatori
Il buon funzionamento del processo non dipende soltanto [...] giusto» processo e della sua ragionevole durata avrebbero impostodi rimodellare compiti e attribuzioni nel senso della funzionalità in qualche modo di porre rimedio con il d.m. 18.10.2010, n. 180 (Registro degli organismi di mediazione e elenco dei ...
Leggi Tutto
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...