Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] imposta, ai creditori non aderenti, l’esecuzione di nuove prestazioni (quanto ai contratti di locazione finanziaria, v. la puntualizzazione di nei novanta giorni precedenti la data di pubblicazione, nel registro delle imprese, del ricorso per l ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] dei confini di esse hanno imposto alla giurisprudenza ed alla dottrina una opera di approfondimento che 29.12.1993, n. 580 parametrando l’ufficio del registro delle imprese tenuto dalle camere di commercio e retto da un “conservatore unico” alla ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] e la presenza, nonché la condotta di ciascun studente, è annotata dal professore in un registro. Una figura oggi non più viva licenza di istruzione secondaria, obbligatoriamente richiesta ai laureati delle università. Ora viene imposta per ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] c.c., dalla sua iscrizione o dal suo deposito nel registro delle imprese competente). Ed infatti, una tale previsione consente societario 2. Il procedimento). Le conseguenze di tale impostazione si misurano, anzitutto, sul piano sostanziale, ...
Leggi Tutto
Possidenti e bonificatori ebrei: la famiglia Sullam
Antonio Lazzarini
Trasformazioni dell’assetto fondiario
Furono molti gli ebrei che parteciparono alla «corsa all’investimento fondiario»(1) realizzata [...] .
11. A.S.V., Scuole piccole e suffragi, b. 736.
12. Ivi, Democrazia 1797-1798, b. 58 «Registro alfabetico Mercanti ed esercenti con quoto di tansa loro imposta».
13. Venezia, Archivio della Comunità Ebraica, b. 14 «Squarzi».
14. A.S.V., Esaminador ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] tempi normanni, avevano generale competenza su tutta la materia delle imposte che gravavano le merci in arrivo o in partenza via della Curia dei registri fiscali e degli inventari dei beni mobili della Curia, e la registrazionedi tutti i mandati ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] abitudine del Governo di omettere l’individuazione dei presupposti di necessità e urgenza pure imposta dall’art. caso di atti di costituzione di vincoli di indisponibilità o di alienazione a titolo gratuito di beni immobili o mobili registrati, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’IRI dagli anni Trenta agli anni Settanta
Franco Amatori
Nascita e primi anni dell’IRI
In uno dei suoi ultimi scritti, Joseph A. Schumpeter (1883-1950) riconosce che l’imprenditore va oltre la singola [...] per la produzione di valvole per radioricevitori. Il settore elettronico dell’IRI registrò in questi anni si posero all’Istituto obiettivi extraaziendali, vincoli di localizzazione severi come quelli imposti dalla legge 634 del 1957, secondo la ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] essi l'impresa è in grado di creare (v. Blair, 1995): solo la disciplina imposta dagli investitori al management può garantire riconoscere che nell'ultimo mezzo secolo si è registrata una convergenza solo parziale verso il modello statunitense ...
Leggi Tutto
Croce epistolografo
Emma Giammattei
Forma epistolare e pensiero dialogico
L’epistolografia crociana, solo di recente focalizzata dagli studiosi come elemento distintivo e quindi sottratta alla mera [...] di ricostruire uno stile epistolare che si appropria, di volta in volta, di tutti i registri e figure della prosa, secondo una capacità didi Sorel – di volta in volta imposta dalla situazione.
Certo, ci sono innanzi tutto le lettere di Francesco ...
Leggi Tutto
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...