Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] sfera di interessi dellaSocietà tutta l'attività reddito è stato inserito il ‛reddito disponibile' (yt − btyt), dove bt è l'aliquota di impostasulreddito. La sua forma ridotta sarà:
dove i parametri πij e le nuove variabili casuali vit della ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] (impostasulreddito). Le legislazioni di numerosi paesi prevedono il divorzio, o, più esattamente, la possibilità di risposarsi dopo separazione. Una grande facilità di divorzio ha per effetto di ridurre la fecondità.
d) Migrazioni
Nel corso della ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] di realizzare il bene dellasocietà. Adottando la prospettiva della teoria della scelta razionale si affermerà ai converge dunque verso una politica favorevole all'abolizione dell'impostasulreddito e all'introduzione di cinque ore di matematica ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] società soggetta a IRES in società non soggetta a IRES, o viceversa, il redditodell’intervallo temporale (che va dall’inizio del periodo d’imposta alla data della a P sono funzioni lineari delle coordinate di P; per es., sul piano euclideo una t. ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...