Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] alcalde; a livello municipale fu trasferito nel lirica come nel teatro, finiscono per far proprio il lessico e i modi instaurati da Góngora J. Duarte, J. Serrano, J. Cuenca, di impostazione costruttivista, mentre a Madrid il gruppo El Paso riunisce M ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] e pacifico.
Diede poi un’impostazione durevole ai problemi dei confini e a opera dell'azienda municipale Società trasporti automobilistici (STA d’opera in Italia.
Tra le famiglie che ebbero propri teatri, vi furono i Colonna, nel palazzo Colonna ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] opere d'arte, possano pagare l'imposta di successione mediante cessione totale o parziale Caratteri simili ha pure il Museo municipale di Mönchengladbach (H. Hollein 1972- d'arte in quanto la ''personalità'' propria e originaria dell'opera d'arte che ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] gestione del denaro municipale (Spieser, 1989, p. 104). Non va dunque escluso che sia proprio una chiara presa Africa settentrionale, si deve non solo la fondazione di Marrakech, impostata secondo il modello classico con moschea e mercato al centro e ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] 24,25 di altezza; il refettorio vero e proprio occupa il piano terreno (un dormitorio per i mensole collocate sotto l'imposta delle ogive; lo dans un bréviaire parisien conservé à la Bibliothèque municipale de Châteauroux, MSAF 77, 1924-1927, pp ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] aver conosciuto alcuna autonomia municipale nel Medioevo. Definita dalla nel 1476, di una città vera e propria non fu che una manovra politica attuata dal e tre presentavano all'incrocio un tiburio impostato su quattro arcate di sezione quadrata - ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] impostazione frontale della quadriga, vanno spiegate sulla scorta di una tipologia simbolica e di vecchia data.
È stato proprio Jones, A Catalogue of the Ancient Sculptures in the Municipal Collections of Rome - The Sculptures of the Museo Capitolino ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] da una particolare planimetria impostata sull'iterazione di linee . la legio III Augusta spostò i propri quartieri da Ammaedara a Th. e II, Paris 1981, pp. 87-90; J. Gascou, La politique municipale de Rome en Afrique du Nord, I. De la mort d'Auguste ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] notevole. In basso è il cosiddetto “foro municipale” con tempio (unico elemento oggi ben Nova Urbs voluta da Adriano e impostato secondo assi non coincidenti con quelli di un monumento cesariano che celebrava proprio la vittoria contro i seguaci di ...
Leggi Tutto