Erano le due e mezza di martedì pomeriggio quando il sindaco Ferdinando Del Buono si sedette a capo del tavolo della Giunta. Intorno a lui avevano già preso posto il vicesindaco, l’assessore alle finanze, [...] , fossero anche inefficaci o dannose, e invece sarebbero stati diretti dietro le quinte dagli insegnanti, come marionette. Non è nemmeno che la disciplina deve nascere dalle occupazioni e non essere imposta dall’esterno» (Scuola attiva, p.11), scrive ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
imposta municipale unica
loc. s.le f. Imposta diretta di tipo patrimoniale, che grava sugli immobili di proprietà.
• Via libera al federalismo municipale. Il Consiglio dei ministri ha approvato il quarto decreto attuativo che introduce la...
In epoca medievale, l’imposta diretta personale riscossa per fuoco o famiglia, in genere in misura uguale qualunque fosse il numero dei componenti e il loro reddito.