SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] carica sacerdotale, e la necessità, imposta da concetti e sentimenti religiosi, poi ai signori feudali, nel periodo comunale ai figli che erano, peraltro, tenuti della divisione i condividenti acquistano sugliimmobili divisi ipoteca legale a garanzia ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] di riunione per le deliberazioni, la casa comunale e il prato dove si riunisce il bestiame degli enti locali sono date dall'impostasugli affitti e da quelle sui : massicce, come un blocco di natura, immobili sulle loro posizioni, decise a tutto o a ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] influsso suggestivo esercitato da uno di loro sugli altri - agli assalti dello "spirito del terzo governo comunale, in cui libri della proprietà immobiliare, dai quali risulta registro e per le misure dell'imposta di successione, o di trasmissione per ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] desumono norme sugli apparati amministrativi. sono capi elettivi delle amministrazioni comunali, ma sono altresì 'ufficiali imposta. Secondo l'opinione prevalente tra gli economisti si avrebbe un'imposta costituenti proprietà immobiliare, privata ma ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] tutti i poteri di governo della società comunale. Questa ha, sopra di sé, l di immobili divennero sociale, quando ciò sia imposto da ‟fini di utilità generale . 554) e le funzioni di vigilanza sugli enti di gestione spettanti al ministro delle ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] imposte dirette (specialmente sul reddito) e da quelle sui consumi (soprattutto sullo zucchero e sugli città citiamo la decorazione nell'aula del palazzo comunale (1546); poi i pulpiti a Delft (1548 ; quella dei beni immobili con la trascrizione dell ...
Leggi Tutto
SERVITÙ
Giuseppe GROSSO
Luigi RAGGI
*
Manlio UDINA
. Con questo termine si indicano modernamente sia le servitù secondo la tradizionale definizione accolta nella compilazione giustinianea (servitù [...] imposti per ragioni di edilizia, contenuti specialmente nei regolamenti comunali; per la tutela delle bellezze naturali e degl'immobili aventi particolare interesse storico (legge 11 maggio 1922 , generalmente, di pronunciarsi sugli stessi.
Bibl.: I. ...
Leggi Tutto
MONZA, Enrico da
Giancarlo Andenna
MONZA, Enrico da. – Nacque a Milano alla fine del XII secolo, dall’omonima famiglia residente presso la chiesa di S. Tommaso in Porta Comacina.
È ricordato per la [...] in quattro rate. L’imposta colpiva sia il capitale mobile milanese di estimo, sia i beni immobili, per i quali si chiedeva la acquisisse la giurisdizione sugli uomini e sulle -1235), in Federico II e la civiltà comunale nell’Italia del Nord, a cura di ...
Leggi Tutto
Imposta municipale unica
loc. s.le f. Imposta sugli immobili di proprietà, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2012, che sostituisce e integra la precedente Imposta comunale immobili (Ici). ◆ Federalismo fiscale, autonomia impositiva,...
Imu
Acronimo di Imposta municipale unica. ◆ Mentre da Palazzo Chigi arriva parere negativo sugli odg di Idv e Lega che chiedono di far pagare l’Imu sugli edifici di proprietà della Chiesa. (Adalberto Signore, Giornale.it, 17 dicembre 2011,...