CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] della nobiltà comunale e popolana Sorbona e del Parlamento di Parigi sugli articoli gallicani e la loro condanna posizione patrimoniale, acquistando nuovi immobili a Pistoia ed avviando la da Luigi XIV e da lui imposta al clero per riaffermare la ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] potestà sugli ecclesiastici, e che le contribuzioni che vengono loro imposte non , soprattutto in acquisti di beni immobili e fondi rustici, a favore convenisse rafforzare il sistema democratico comunale mediante concessioni dell'esercizio dei ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] comunale sulle liste delle persone sospettate di furto campestre, l'obbligo imposto ai proprietari di immobili di gli chiese sempre più insistentemente una dettagliata relazione sugli avvenimenti: iniziava così la laboriosa ricostruzione che sarebbe ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] erano allora di moda. Gli Studi sugli effetti delle imposte (ibid. 1902), incentrati sui parlamentare" (La meravigliosa storia di una cantina comunale socialista, ibid., XX [1913], I, p di Stato, dai proprietari di immobili a fitto bloccato e dai ...
Leggi Tutto
BETTINELLI, Saverio
Carlo Muscetta
Nacque a Mantova il 18 luglio 1718, da Paola Frugoni e da Girolamo. là probabile che le condizioni di famiglia non fossero troppo umili, se fu ammesso a frequentare [...] , queste "macchine motrici immobili" o che "servono tuttavia si appunta con intelligenza sugli aspetti più importanti (in 'eloquentissima pagina sulla democrazia comunale (I, pp. 96 che la Rivoluzione fosse imposta in Italia dalle baionette ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] sugli ecclesiastici, e che le contribuzioni che vengono loro imposte investito, soprattutto in acquisti di beni immobili e fondi rustici, a favore del 1927), pp. 194-226; G. Ermini, La libertà comunale nello Stato della Chiesa, II, Roma 1927, passim; ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] l'erezione della Casa comunale, dell'ufficio postale e dell'istituto comunale per gli infermi, 1° giugno 1908 veniva impostatasugli scali la prima costruzione, un valore prebellico per lire 1.550.000 agli immobili e 4.420.000 alle macchine, ordigni e ...
Leggi Tutto
FEROGGIO (Ferroggio), Giovanni Battista
Rita Binaghi Picciotto
Nacque a Camburzano (prov. di Vercelli) il 5 apr. 1723 da Pietro Agostino e da Vittoria Lampo (Camburzano, Arch. parrocchiale, Libro dei [...] consolidamento e riplasmazione sugli edifici a come altezza di imposta e distribuzione dei nella tutela e nella gestione degli immobili e dei beni (commenda S. 1792 [18 aprile]; Torino, Arch. stor. comunale, Collezione X, 1791 [20 dicembre], 1792 [ ...
Leggi Tutto
Imposta municipale unica
loc. s.le f. Imposta sugli immobili di proprietà, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2012, che sostituisce e integra la precedente Imposta comunale immobili (Ici). ◆ Federalismo fiscale, autonomia impositiva,...
Imu
Acronimo di Imposta municipale unica. ◆ Mentre da Palazzo Chigi arriva parere negativo sugli odg di Idv e Lega che chiedono di far pagare l’Imu sugli edifici di proprietà della Chiesa. (Adalberto Signore, Giornale.it, 17 dicembre 2011,...