Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] il loro reddito fuori dall’Italia ma che avrebbero convenienza a trasferire la residenza in Italia in cambio di un’imposizionefiscale ridotta (per fare un esempio, la nuova imprenditoria cinese). E non è senza significato che l’idea di attirare ...
Leggi Tutto
Le operazioni inesistenti nel sistema dell’IVA
Pier Luca Cardella
Il trattamento tributario delle operazioni che vivono unicamente sulla carta (cd. operazioni oggettivamente inesistenti) e quello delle [...] tutte le sue attività economiche. Ed invero, il sistema comune dell’IVA garantisce la perfetta neutralità dell’imposizionefiscale per tutte le attività economiche, indipendentemente dallo scopo o dai risultati di dette attività, purché queste siano ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] Quaderni della rivista di diritto tributario, Maisto., G., a cura di, Milano 2009, 77.
7 Un accenno, in Conte, D., Imposizionefiscale e nuovi accordi preventivi per le imprese con attività internazionale, in Riv. dir. trib., 2016, I, n. 5, in corso ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] di lavoro autonomo o parasubordinato dalle quali sia derivato un reddito annuale inferiore ai limiti previsti in tema di imposizionefiscale e ii) è privo di un diploma di scuola media superiore o professionale chi non abbia conseguito un titolo ...
Leggi Tutto
PILLIO da Medicina
Emanuele Conte
PILLIO da Medicina. – Nacque certamente nel borgo di Medicina, soggetto alla giurisdizione di Bologna. Incerta la data di nascita, che deve presumersi anteriore di [...] , ma anche per regolare questioni radicate negli assetti territoriali locali. Il primo ordine di problemi era quello dell’imposizionefiscale locale, per il quale gli argomenti romanistici tratti dallo studio dei Tres libri era stato decisivo già in ...
Leggi Tutto
CECCHETTI, Raimondo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Oderzo (Treviso) il 26 febbr. 1703 da Giuseppe e da Paolina Mondini, originaria di Venezia. Dopo aver compiuto i primi studi nella città natale, li proseguì [...] il C. porta ad esempio l'intenzione del governo francese, non ancora realizzata, di sottoporre ad adeguata imposizionefiscale i beni del clero fino ad allora ingiustamente privilegiati). Sulla questione giansenistica il C., che da buon difensore ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Girolamo
Raffaella Zaccaria
Nacque il 1( luglio 1415 a Firenze, quartiere S. Spirito, "gonfalone" Nicchio, da Agnolo di Lorenzo.
Della madre non si conosce l'identità: con certezza si sa [...] 1( dicembre il M. intervenne nell'ambito di una consultazione politica riguardante la necessità di una nuova imposizionefiscale. Nella certificazione fiscale presentata il 28 febbr. 1458 risulta che il M. risiedeva con la moglie Maddalena sempre in ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Achille Donato
Marco Mantello
Nacque a Foggia il 2 genn. 1888 da Giuseppe e da Lucia Rispoli. Terminati nella sua città gli studi secondari, frequentò i corsi di giurisprudenza presso l'Università [...] nel campo della politica tributaria tanto il problema delle finalità che lo Stato debba perseguire attraverso l'imposizionefiscale quanto quello della eventuale iniquità o antieconomicità del tributo. Riaffermata poi l'autonomia del debito d'imposta ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento [...] confronti della Yukos, quali l’avvio di numerosi procedimenti penali, l’aumento improvviso ed ingiustificato dell’imposizionefiscale, nonché le molestie subite dai dipendenti della società, avevano quale obiettivo principale quello di far fallire ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Benno
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna all'inizio del secolo XIII. Fonti narrative di tradizione familiare lo dicono figlio di Castellano di Bonifacio e di Capoana di Guidomondo Caccianemici, [...] nobili in città, una ripartizione delle cariche pubbliche e l'accettazione anche da parte dei nobili dei criteri dell'imposizionefiscale. Il 26 nov. 1257 il Consiglio generale del Comune, presieduto dal G. e con la partecipazione dei consoli della ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...
incentivo fiscale
loc. s.le m. Riduzione o esenzione d’imposta accordata a determinate categorie di contribuenti o a specifici settori di imposizione tributaria. ◆ La proposta di riduzione accelerata, in cinque anni, dell’Irpeg (l’imposta...