Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] cui realizzazione è futura, eventuale e rimessa alla potestà di soggetto diverso da quello interessato all’imposizionefiscale».
In conseguenza di questa giurisprudenza di legittimità viene presentata una nuova interrogazione parlamentare25 avente ad ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] di studio per libri di testo, mobilità e trasporto, nonché per l'accesso a servizi di natura culturale esentati da ogni imposizionefiscale. Tali contributi, per cui vengono stanziati 30 milioni di euro per l'anno 2017, sono erogati tramite la Carta ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] modulato in base all’importo del reddito annuale derivante da tale attività: se esso è superiore al reddito minimo escluso da imposizionefiscale (8.000 euro) si decade dalla prestazione, a meno che la durata del rapporto di lavoro non superi i sei ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] tributaria, risultavano tutte volte a ridurre il peso dei tributi erariali, intendendosi spostare il baricentro dell’imposizionefiscale “dal centro alla periferia”. Peraltro, l’espansione del potere impositivo di regioni ed enti locali avrebbe ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] e prospettive della tassazione del reddito di impresa nell’ordinamento italiano, in AA.VV., La struttura dell’impresa e l’imposizionefiscale, Atti del convegno di San Remo 21-22 marzo 1980, Padova, 1981, 117 ss.).
In questo senso è da segnalare ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] di tutte le sue attività economiche; il sistema comune dell’IVA, quindi, garantisce la perfetta neutralità dell’imposizionefiscale per tutte le attività economiche, indipendentemente dallo scopo o dai risultati di dette attività, purché esse siano ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] 49, co. 2), e comprende i valori corrispondenti al compenso netto spettante al lavoratore (essendo esso esente da imposizionefiscale), ai contributi previdenziali ed assicurativi (attualmente pari al 13 per cento del valore nominale del buono) e al ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
Negli ultimi anni la disciplina tributaria delle imprese insolventi e di quelle in crisi è stata oggetto di ripetuti interventi legislativi nel Testo Unico delle imposte sui [...] redditi nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali, Milano, 1990; Mauro, M., Imposizionefiscale e fallimento, Torino, 2011.
In particolare, sulla transazione fiscale cfr. La Rosa, S., Accordi e transazioni nella fase della riscossione dei ...
Leggi Tutto
Persona giuridica
Ettore Gliozzi
di Ettore Gliozzi
Persona giuridica
Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche'
Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] su un edificio acquistato in nome di un comune per destinarlo a una scuola, così come sono le regole dell'imposizionefiscale a determinare i modi di partecipazione dei cittadini al pagamento dei debiti contratti in nome dello Stato.
Non è dunque ...
Leggi Tutto
Tatiana Giacometti
Abstract
L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] ’ordinamento e non riflettano, perciò, un aggiramento di divieti ed obblighi: in particolare, quelli relativi all’imposizionefiscale, discendenti dal principio della capacità contributiva di cui all’art. 53 della Costituzione. Pertanto, mentre l ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...
incentivo fiscale
loc. s.le m. Riduzione o esenzione d’imposta accordata a determinate categorie di contribuenti o a specifici settori di imposizione tributaria. ◆ La proposta di riduzione accelerata, in cinque anni, dell’Irpeg (l’imposta...