Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] Le interposizioni
Essendo stati estesi gli obblighi dichiarativi in materia di monitoraggio fiscale alla figura del «titolare effettivo» come definita dall’art. 1, 2015, n. 694
8 La doppia imposizione, generata dal sovrapporsi di pretese impositive ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] giurisprudenziale finalizzata ad assoggettare a imposizione il contenuto intrinseco dell’atto ’imposta di registro e negli altri tributi indiretti, in Abuso del diritto ed elusione fiscale, Della Valle, E.Ficari, V.Marini, G., a cura di, Torino, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] in essere una valutazione di convenienza in relazione alla scelta di aderire al condono fiscale.
In definitiva, nel pensiero della Corte l’imposizione da condono ha una logica differente rispetto alla tassazione ordinaria: quest’ultima si giustifica ...
Leggi Tutto
Francesco Crovato
Abstract
Il reddito di “lavoro dipendente” rappresenta senza dubbio la categoria reddituale più numerosa della nostra fiscalità, e uno di quelli maggiormente identificabili e facilmente [...] o alla legislazione previdenziale, che anzi si collega alla determinazione fiscale del reddito di lavoro dipendente, a seguito del d. quali è stabilito un ammontare massimo sottratto ad imposizione, e diversificato a seconda che lo spostamento sia ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Sicilia
AAndrea Romano
Con valenza generale si qualifica giudice qualunque soggetto, monocratico o collegiale, dotato del potere e dell'autorità di pronunciare giudizi, pareri e decisioni. [...] Sicilia non aveva avuto come immediata conseguenza l'imposizione di una giurisdizione unitaria, ma aveva lasciato in in materia civile e penale di minor conto, avendo competenze anche fiscali. Questi, come già si è notato, giudicavano in una curia ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] della tassazione e del consenso all’imposizione (o, più correttamente, della partecipazione dei consociati alla definizione delle scelte di politica fiscale del Paese) e garantisce che il prelievo fiscale si fondi e trovi prima legittimazione ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] del contribuente poteva acquisire significato autonomo solo qualora “l’imposizione”, pur prevista dalla norma, non fosse stata in concreto a disciplinare la massa delle operazioni fiscalmente rilevanti effettuate dal soggetto passivo: atto ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] tributario italiano nell’ambito della legislazione attuativa del cd. federalismo fiscale, ad opera del d.lgs. 14.3.2011, n. Il nuovo tributo sui servizi comunali: verso la revisione dell’imposizione immobiliare locale, in Corr. trib. n. 43/2013, pag ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] ed antitrust; di investimenti esteri; valutaria7; doganale e fiscale; bancaria e normativa sulla trasparenza delle operazioni e dei incisivi sull’efficacia dei contratti in quanto trattasi dell’imposizione di un interesse statale, di un gruppo di ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] dalle imposte ordinarie che si rendessero dovute quale credito d’imposta.
L’imposizione sostitutiva ex. art. 15 d.l. n. 185/2008
L’art cespiti possano dare luogo al recapture dei benefici fiscali medio tempore fruiti è l’inizio dell’esercizio in ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...
incentivo fiscale
loc. s.le m. Riduzione o esenzione d’imposta accordata a determinate categorie di contribuenti o a specifici settori di imposizione tributaria. ◆ La proposta di riduzione accelerata, in cinque anni, dell’Irpeg (l’imposta...