Anna Bosco
La Costituzione del 1978, che si basa sull’indissolubile unità della nazione, riconosce il diritto all’autonomia delle nazionalità e comunità spagnole così come la solidarietà tra le medesime, [...] annuali e determinare le proprie risorse mediante l’imposizione di tasse, contributi speciali e prezzi pubblici. regionale di autogoverno che garantisce maggiore autonomia nel settore fiscale, giudiziario, dei trasporti e delle politiche migratorie. ...
Leggi Tutto
residenza fiscale
Luogo dove un contribuente è tenuto ad assolvere all’obbligazione tributaria.
Ai fini fiscali il concetto di r. f. assume una valenza diversa in ragione della natura giuridica del contribuente. [...] normativi utilizzati per determinare la r. f. deriva dalla duplice necessità di evitare forme di doppia imposizione e di limitare le condotte fiscali opportunistiche. Con riguardo al primo aspetto, si può osservare come, per prevenire le ipotesi di ...
Leggi Tutto
Taika, riforma
In Giappone il «grande cambiamento» che ebbe inizio ufficialmente nel 646 d.C., a opera del principe Naka no Oe (imperatore Tenji, 626-672) e dell’imperatore Kotoku (596-654). Dopo l’eliminazione [...] di appezzamenti di misure variabili a seconda della classe sociale, del sesso e dell’età. Una riforma fiscale imponeva una nuova imposizione che prevedeva tributi in seta e cotone. Si prevedevano da parte dei cittadini anche delle corvée al palazzo ...
Leggi Tutto
armonizzazione fiscale
Procedura giuridica necessaria a realizzare il ravvicinamento delle legislazioni fiscali di due o più Stati per renderle affini e conformi a un modello unico. Nell’Unione Europea [...] e del funzionamento del mercato interno (➔ anche concorrenza fiscale). La capacità di imporre e riscuotere imposte, tasse , servizi e capitali, si ritiene opportuno evitare l’imposizione di obblighi diversi ai differenti Stati membri, supponendo, ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...
incentivo fiscale
loc. s.le m. Riduzione o esenzione d’imposta accordata a determinate categorie di contribuenti o a specifici settori di imposizione tributaria. ◆ La proposta di riduzione accelerata, in cinque anni, dell’Irpeg (l’imposta...