Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] installata per un quinto idrica. Fra le nuove centrali termoelettriche si segnala quella di Bobov Dol. Un grosso impiantoidroelettrico sarà realizzato d'accordo con la Romania sul Danubio a Somovit-Izlas. La rete bulgara è stata collegata con ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] , la potenza installata saliva da 3,8 a 4,1 milioni di kW, dei quali 2,4 idrici. Il preesistente impiantoidroelettrico di Assuan è stato via via integrato da quello vicino dell'Alta Diga. Hanno continuato ad operare centrali termiche, come quelle ...
Leggi Tutto
Al pari delle altre regioni d'Italia, l'E. R. è andata soggetta nell'ultimo ventennio a sensibili mutamenti, ma più come ulteriore sviluppo, e accentuazione delle sue caratteristiche essenziali, che come [...] conta essenzialmente su grosse centrali termoelettriche (metano locale e soprattutto petrolio d'importazione); un notevole impiantoidroelettrico sul Po funziona dal 1962. Oltre alle industrie tradizionali nella regione (alimentari, meccaniche ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] hanno scarsa rilevanza economica; metano e petrolio non coprono nemmeno la metà del fabbisogno nazionale; un grande impiantoidroelettrico sorge a Tarbela, nella sezione montana dell'Indo, e presso Karāchī è in attività una centrale termonucleare ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] di Zelaya, avviata nei primi anni Sessanta.
La potenza installata, notevolmente aumentata con l'impiantoidroelettrico del Río Tuma e con un impianto termoelettrico costruito nel 1967 nel dipartimento di Chinandega, ha raggiunto nel 1974 i 260.000 ...
Leggi Tutto
Malaysia
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 297; v. anche malacca, XXI, p. 978; malesi, stati, App. II, ii, p. 255; malese, federazione, App. III, ii, p. 19)
Geografia [...] è quasi autosufficiente per la produzione di energia; molti problemi ha destato il progetto per la costruzione di un impiantoidroelettrico di grande potenza a Bakum, nel Sarawak, a causa delle forti preoccupazioni ambientalistiche che ha creato. Il ...
Leggi Tutto
HAITI (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175; III, 1, p. 805)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Dal 1962 la Repubblica di H. è divisa in 9 dipartimenti, per effetto dell'istituzione di quattro [...] (800.000 t nel 1973), l'estrazione del rame è praticamente cessata.
Nel 1971 è entrato in funzione il nuovo impiantoidroelettrico di Péligre, destinato al rifornimento della capitale. Nel 1973 la potenza installata era di 80.000 kW; nel 1972 l ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Alberta Migliaccio e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 126; V, ii, p. 545)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998, secondo stime eseguite dalle organizzazioni [...] ritardo tecnologico e una marcata penuria energetica. È in fase di completamento un impiantoidroelettrico sul fiume Riaga, mentre è prevista la costruzione di un altro impianto a Bikomo, nei pressi di Bata: a lavori ultimati l'energia disponibile ...
Leggi Tutto
PESCARA (XXVI, p. 941)
La foce del Pescara costituisce il porto-canale (in funzione dal 1932, e il cui traffico è alimentato soprattutto dai prodotti degli stabilimenti di Bussi e di Piano d'Orta) e divide [...] filatura del lino, mentre la pesca è esercitata da una sessantina di motobarche.
(p. 941). - La centrale che sfrutta l'impiantoidroelettrico del terzo salto del Pescara non è a Pescara ma a Piano d'Orta.
La provincia (p. 943). - Il territorio della ...
Leggi Tutto
SINKIANG (Hsinkiang; XXXI, p. 850; App. II, 1, p. 1191)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Dal settembre 1955 regione autonoma cinese sotto la giurisdizione di un governatore che risiede ad Urumchi (180.000 [...] attualmente uno stabilimento siderurgico, opifici tessili, officine meccaniche, forniti di energia da un impianto termico e da un impiantoidroelettrico sul fiume Urumchi. Sono state inoltre notevolmente migliorate le vie di comunicazione con la ...
Leggi Tutto
idroelettrico
idroelèttrico agg. [comp. di idro- e elettrico] (pl. m. -ci). – 1. Detto dell’energia elettrica ottenuta dallo sfruttamento dell’energia idraulica di un bacino imbrifero o di un corso d’acqua; anche, dell’insieme delle opere...
callone
callóne s. m. [accr. di calla1]. – 1. Apertura che si lascia nelle pescaie dei fiumi per il passaggio delle barche. 2. C. sghiaiatore, sbarramento in muratura posto a protezione delle opere di presa d’acqua di un impianto idroelettrico,...