• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
489 risultati
Tutti i risultati [489]
Fisica [74]
Ingegneria [75]
Temi generali [50]
Economia [49]
Medicina [45]
Chimica [36]
Industria [34]
Biografie [33]
Matematica [33]
Biologia [30]

termoelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termoelettrico termoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di termo- e elettrico "che riguarda la termoelettricità"] [FTC] [TRM] Centrale, o impianto, t.: impianto di produzione di energia elettrica che utilizza [...] motori termici (in pratica turbine a vapore), quando la fonte primaria di energia è costituita da combustibili fossili (carbone, petrolio, gas naturale); se la fonte primaria è vapore endogeno o un combustibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

alimentatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alimentatore alimentatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di alimentare, dal lat. alimentum, che è da alere "nutrire" e quindi "che alimenta"] [LSF] Denomin. generica della parte di un apparecchio o di [...] un impianto destinata a erogare alle altre parti i materiali, le correnti elettriche e quanto altro occorra per l'espletamento delle loro funzioni. ◆ [ELT] A. d'antenna: l'insieme delle linee e degli adattatori d'impedenza che connette un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alimentatóre (1)
Mostra Tutti

elettroanalgesia

Dizionario di Medicina (2010)

elettroanalgesia L’utilizzazione di una stimolazione elettrica per eliminare una sensazione dolorosa senza intervenire sulla coscienza del paziente. Questa tecnica utilizza aghi infissi in punti particolari [...] L’e. si può compiere anche, in caso di dolore localizzato e molto intenso, con l’impianto sottocutaneo di uno stimolatore elettrico nelle adiacenze delle radici posteriori del midollo spinale, corrispondenti al segmento somatico sede del dolore; tale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettroanalgesia (1)
Mostra Tutti

meccanico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

meccanico meccànico [agg. (pl.m. -ci) Der. di meccanica] [LSF] (a) Di cose concernenti la meccanica (problema m., grandezza fisica m., ecc.) o le macchine (impianto m., sistema di macchine finalizzato [...] per qualche scopo; ecc.). (b) In contrapp. a elettrico, elettronico, ecc., detto di dispositivo o apparecchio che è fatto unicamente di meccanismi e compie una determinata funzione esclusivam. mediante tali meccanismi ed energia meccanica ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

elettroacustico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettroacustico elettroacùstico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di elettro- e acustico] [ACS] [ELT] Che si riferisce all'elet-troacustica: amplificatore e., impianto e., trasduttore e., ecc. ◆ [ACS] Analogia [...] e della quale ci si giova largamente per trattare questioni relative a dispositivi acustici che presentino un analogo elettrico (→ elettromeccanico). ◆ [ACS] [FSD] Effetto e.: lo svilupparsi, in un metallo o in un semiconduttore, di una tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA DEI SOLIDI – ELETTRONICA

idroelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idroelettrico idroelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di idro- e elettrico] [FTC] Di impianto o dispositivo parte di esso atto a produrre energia elettrica (propr. energia i.) a partire dall'energia di [...] imbrifero di raccolta: bacino i.), mediante canali a pelo libero oppure condotte in pressione (condotte forzate), dirette a una centrale di produzione di energia elettrica, ove turbine azionate dalla corrente azionano, a loro volta, alternatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idroelettrico (1)
Mostra Tutti

riscaldatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riscaldatore riscaldatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di riscaldare, comp. di ri- e scaldare, "che riscalda"] [FTC] [TRM] Denomin. generica di dispositivo, apparecchio o impianto per riscaldare: r. a [...] combustibile, elettrico, ecc. ◆ [ELT] Nei tubi termoelettronici a riscaldamento (←) indiretto, il filamento metallico, percorso da corrente elettrica, che porta all'incandescenza il catodo, nel cui interno si trova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

connessione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

connessione In senso generico, il collegamento di impianto alla rete omologa. Nel Sistema Elettrico Nazionale (➔), in particolare, si riferisce al collegamento di un impianto di produzione alla rete [...] di trasmissione o di distribuzione, e alle condizioni tecniche ed economiche per l’erogazione del servizio ... Leggi Tutto

aeroelèttrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aeroelettrico aeroelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di aero- e elettrico] [FTC] [EMG] Che riguarda la produzione di energia elettrica mediante sfruttamento dell'energia eolica: impianto a., lo stesso [...] che centrale eolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
elèttrico
elettrico elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...
impianto
impianto s. m. [der. di impiantare]. – 1. Complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di determinate attrezzature, per la costituzione di un’impresa o di un ufficio, di un negozio, e sim.: l’i. di un macchinario; l’i. della luce,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali