IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] inglese è stata istallata a Dublino una grande industria per forniture in alluminio, sono sorti una raffineria di petrolio e un impianto per la gomma a Cork, è aumentato lo sfruttamento dei giacimenti di rame e di piombo. Altre minori industrie (di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] dalle 8 sino alle 5, il sabato tutto il giorno e lavoravo anche alla domenica perché ero in manutenzione e gli impianti andavano. Quando son entrato nel laminatoi non sapevo neanche cos’era. Facevamo la ‘vergella’, la chiamavano: era un profilo molto ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] nel 1939 fra le varie regioni italiane in materia di sviluppo industriale; e dare la precedenza a investimenti in impianti che, rispondendo a bisogni immediati, non richiedessero un lungo periodo di ammortamento data la loro prevedibile rapida ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, confinante a N con la Guinea-Bissau, il Senegal e il Mali, a E con il Mali e la Costa d’Avorio, a S con la Liberia e la Sierra Leone; a O si affaccia sul Golfo di Guinea [...] di difficile accesso, e notevole l’estrazione dell’oro e dei diamanti. Il debole apparato industriale si basa su modesti impianti alimentari (a parte quello di Fria) e su manifatture di tessuti e di tabacchi.
La carente rete ferroviaria (950 km ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centro-occidentale, confina a NO con il Kazakistan, a E con il Kirghizistan e il Tagikistan, a S con l’Afghanistan e il Turkmenistan.
Esteso per circa 1500 km in direzione NO-SE, dalle [...] resto, il settore industriale, che rappresenta circa il 22% del PIL, è caratterizzato dalla presenza di impianti ereditati dal periodo sovietico (stabilimenti metallurgici, siderurgici e meccanici) e da produzioni tessili ed alimentari. Il sottosuolo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato per breve tratto sul Mar Baltico (dov’è il porto di Klaipėda). Confina a N con la Lettonia, a E con la Bielorussia, a S con la Russia (oblast′ di Kaliningrad) [...] , viene esportata in Lettonia. Tra le industrie di base, si segnalano la raffineria di Mažeikiai e gli impianti petrolchimici di Klaipėda, Kaunas, Jonava e Vilnius. Nella capitale si concentrano, inoltre, i settori elettrotecnico ed elettronico ...
Leggi Tutto
Panamá, Stato dell’America Centrale il cui territorio comprende la sezione più meridionale e più stretta della regione degli istmi, fra l’Oceano Atlantico a N e l’Oceano Pacifico a S. Confina a E con la [...] . Abbastanza rilevante l’attività peschereccia (soprattutto gamberi destinati all’esportazione). L’industria manifatturiera conta pochi impianti, fra l’altro alquanto obsoleti, per la lavorazione di prodotti agricoli e zootecnici, alcuni cementifici ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale. Confina con il il Nicaragua (a SE), con il Guatemala (a O), e con El Salvador (a SO) ed è bagnato per 650 km dall’Atlantico (Mar Caribico) e per 95 km dal Pacifico (Golfo di [...] oro, piombo, zinco e antimonio; nella Mosquitia è stata accertata la presenza di petrolio.
Il settore industriale, i cui impianti vanno addensandosi nell’area di San Pedro Sula connessa al porto franco di Puerto Cortés, è legato prevalentemente alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, confinante a NO e a O con il Sudan, a SE con il Gibuti, a S con l’Etiopia; a NE e a E è bagnato dal Mar Rosso.
Caratteristiche fisiche
Il territorio eritreo comprende: la [...] a seguito dei nuovi scontri armati con l’Etiopia e tutto l’apparato è in gran parte da ricostruire. I principali impianti in funzione sono la raffineria di petrolio di Assab e il cementificio di Massaua.
La linea ferroviaria (117 km) che collega ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, il cui territorio include tutta la sezione orientale della Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck con le isole dell’Ammiragliato, le Salomone settentrionali, le isole D’Entrecasteaux, [...] oro (Porgera, Ok Tedi, Lihir), argento e petrolio (Hedinia, Agogo). Limitatissima è l’attività industriale, con pochi impianti nei settori alimentare (zucchero), meccanico e del legno. Se da una parte dunque la situazione economica della P. presenta ...
Leggi Tutto
impiantamento
impiantaménto s. m. [der. di impiantare], non com. – L’operazione d’impiantare, in senso generico (per i sign. particolari è per lo più usato impianto).
impiantare
v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, e sim., per iniziarne la costruzione:...