investimento diretto estero
investiménto dirètto èstero locuz. sost. m. – Investimento effettuato da imprese multinazionali che operano in paesi diversi da quello dove è insediato il centro della loro [...] . Gli investimenti diretti esteri, noti anche con la sigla IDE, possono essere greenfield, quando danno origine a impianti e capacità produttiva del tutto nuovi, oppure nascere da operazioni di (v.) o acquisizione finalizzate all’acquisizione di ...
Leggi Tutto
Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] cellulari (a metà del 2011 la sua quota di mercato era vicina al 30%). Produce inoltre impianti di rete per trasmissioni di telefonia fissa e mobile. Impianti di produzione e centri di ricerca sono presenti, oltre che in Finlandia, in Europa, in ...
Leggi Tutto
telecomando L’operazione di comandare e controllare a distanza più o meno grande una macchina, un impianto, un’apparecchiatura, oppure il dispositivo con cui viene effettuata l’operazione. In particolare, [...] a molti tasti sono invece usati per l’accensione e la regolazione a distanza dei televisori e di altri impianti audio e video.
Sistemi telecomandati
I t. sono largamente utilizzati nelle più svariate branche della tecnica per realizzare sistemi ...
Leggi Tutto
Città del Canada (368.709 ab. nel 2006), nella provincia del Québec, posta nell’Île Jésus lungo il corso del fiume San Lorenzo e separata dall’isola di Montréal dalla Rivière des Prairies. Fondata nel [...] 1965, è centro residenziale e commerciale, con industrie per la trasformazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento, impianti metallurgici e di costruzioni elettriche. ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOLE, o metanolo
Eugenio Mariani
(XXIII, p. 91; App. I, p. 839; IV, II, p. 461)
Negli ultimi due decenni produzione e consumi di a.m. hanno presentato andamento irregolare con insufficienza [...] che ha richiesto la messa a punto di un catalizzatore in grado di resistere alla disgregazione per attrito delle particelle.
Un impianto sperimentale a letto fluido, capace di lavorare 20÷25 t/g di a.m., è stato costruito in Germania col contributo ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] festa, come sognavano i padri fondatori.
A Londra 1908 vi fu un grande impegno degli inglesi per costruire nuovi impianti come il centro polisportivo di White City di Sheperd's Bush. Gli organizzatori, che già si erano cimentati nella programmazione ...
Leggi Tutto
FALCK, Giovanni
Mario Fumagalli
Nacque a Mandello Lario (Como) il 16sett. 1900, secondogenito di Giorgio Enrico e di Irene Bertarelli. Il fratello primogenito Enrico, nato a Lecco il 21genn. 1899, morì [...] e silico-cromo), nel 1966 venne avviato il nuovo laminatoio per billette e tondoni dell'Unione e nel 1969 l'impianto "Assel" di Arcore per la laminazione a caldo di tubi senza saldatura meccanici di precisione per cuscinetti a rotolamento. Si ...
Leggi Tutto
Il complesso delle tecniche e dei procedimenti che utilizzano il freddo per la conservazione delle sostanze alimentari. Dal punto di vista tecnologico, tutti gli alimenti possono essere conservati al freddo; [...] della massa del prodotto. Un progresso nella f. di frutta e ortaggi è stato realizzato con la costruzione di impianti per l’applicazione del freddo in atmosfera controllata; il processo consiste nel mantenere in proporzioni costanti l’O2 e la ...
Leggi Tutto
Città del Messico (1.600.894 ab. nel 2005; 4.425.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Jalisco, a 1556 m s.l.m., a breve distanza dal fiume Santiago. Ha clima [...] caldo, ma non umido. Attivo mercato agricolo, è un grande centro industriale con impianti tessili, meccanici, metallurgici, alimentari, delle calzature, del vetro e dei materiali da costruzione. Per la favorevole posizione rispetto alla rete delle ...
Leggi Tutto
Località della Nigeria centro-occidentale, sul corso del Niger (a ca. 600 km dalla foce). Il fiume vi è sbarrato da una grandiosa diga, lunga 11 km, costruita fra il 1964 e il 1968; essa ha dato luogo [...] alla formazione di un bacino artificiale di circa 1250 km2, destinato ad alimentare impianti idroelettrici.
Il Parco nazionale del Lago di K., istituito nel 1975, ha un’estensione di 5320 km2. Vi sono rappresentate numerose specie animali africane, ...
Leggi Tutto
impiantamento
impiantaménto s. m. [der. di impiantare], non com. – L’operazione d’impiantare, in senso generico (per i sign. particolari è per lo più usato impianto).
impiantare
v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, e sim., per iniziarne la costruzione:...