Poppi
Adolfo Cecilia
Paese in provincia di Arezzo, nel centro del Casentino. Sorse nell'alto Medioevo e fu, fin da allora, possesso dei conti Guidi che, nel sec. XIII, ne fecero una roccaforte, circondandolo [...] di mura e costruendovi un castello.
Era uno dei più importanti impianti fortificati, non lontano dal territorio fiorentino, appartenente a famiglia di fede imperiale, i Guidi. Perciò fu sovente oggetto di attacchi da parte di Firenze (Villani VII 140 ...
Leggi Tutto
Cassa per la realizzazione di opere straordinarie di pubblico interesse nell’Italia meridionale. Ente con personalità giuridica di diritto pubblico, è stato istituito con l. 646/10 agosto 1950, per la [...] all’industria, alle infrastrutture, alle risorse naturali, all’ambiente, alla ricerca scientifica applicata, agli impianti per la commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata ...
Leggi Tutto
Operazione di separazione di particelle solide o di goccioline liquide sospese in un gas, detta anche elettroprecipitazione, o precipitazione elettrostatica o filtrazione elettrica. Si basa sul passaggio [...] ecc., e per la separazione delle goccioline liquide contenute allo stato di nebbie nei gas provenienti da processi elettrolitici, impianti di distillazione di carboni fossili ecc. Gli elettrodi negativi sono costituiti da fili di piccola sezione o da ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra centrale (241.800 ab. nel 2005). È posta sopra le rive del fiume Derwent, nel punto in cui esso, uscendo dai Monti Pennini, si getta nell’ampia valle del Trent. È uno dei maggiori [...] nodi ferroviari della linea Londra-Manchester e ha grandiosi impianti siderurgici, meccanici, automobilistici, tessili, chimici e aeronautici.
In origine campo romano, D. ebbe nel 1206 la prima carta municipale; fu occupata (1745) dal principe Carlo ...
Leggi Tutto
Importante centro di soggiorno estivo e sport invernali (circa 700 ab.) della prov. di Trento, nel comune di Pinzolo, a 1522 m s.l.m. in una conca nell’alta valle del Sarca di Campiglio, dominata dai gruppi [...] del Brenta a E, della Presanella a O. Numerosi gli impianti di risalita e i rifugi nei dintorni; ricca l’attrezzatura alberghiera. ...
Leggi Tutto
La cucina ha subìto in questi ultimi anni radicali trasformazioni di carattere tecnico e distributivo consistenti essenzialmente nella meccanizzazione dei servizî, nel massimo sfruttamento degli spazî [...] e funzionalità degli spostamenti con conseguente riduzione delle sue dimensioni.
In rapporto a queste ed alla relativa dotazione di impianti, la cucina può essere divisa nei seguenti tipi:
Cucina grande e media, per la quale è previsto personale di ...
Leggi Tutto
MACERATA (XXI, p. 772; App. I, p. 812)
Marina Emiliani
Secondo la valutazione del 1° luglio 1948, la popolazione del comune ammontava a 30.707 ab. La città ha subìto danni lievi, in conseguenza della [...] guerra, che non ha arrecato devastazioni al suo patrimonio artistico. Gli impianti industriali (centrali elettriche, pastifici, molini) che hanno lamentato le maggiori devastazioni, sono stati ricostruiti al completo. Anche per le abitazioni civili ( ...
Leggi Tutto
NIŽNIJ TAGILSK (o Tagil; XXIV, p. 860)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Lo sfruttamento dei giacimenti di ferro (magnetite) delle vicine montagne di Vysokaya e Lysovaja, ha consentito alla città un grande [...] sviluppo industriale dopo il 1930 e specialmente durante la seconda guerra mondiale. La costruzione di imponenti impianti siderurgici, di fabbriche di vagoni ferroviarî, di stabilimenti chimici, di opifici tessili ha richiamato numerosa mano d'opera ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] il legame con la materia prima, soprattutto negli Stati Uniti, dove l’etano è la principale carica petrolchimica e gli impianti sono concentrati nell’area del Golfo del Messico, dove vi è una forte produzione di greggio e sono frequenti i duomi ...
Leggi Tutto
riscaldamento, sistemi di
Nicola Nosengo
Mille modi di stare al caldo
Insieme al cibo, una delle esigenze fondamentali degli esseri umani è quella di stare al caldo. Le prime forme di riscaldamento [...] . Sono costruiti in modo da aumentare al massimo la superficie che emana calore verso l’esterno.
Nei modelli più semplici di impianti ad aria si ha una caldaia posta sotto il primo piano dell’edificio (per sfruttare al meglio la tendenza dell’aria ...
Leggi Tutto
impiantamento
impiantaménto s. m. [der. di impiantare], non com. – L’operazione d’impiantare, in senso generico (per i sign. particolari è per lo più usato impianto).
impiantare
v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, e sim., per iniziarne la costruzione:...