Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] fiumi e nei laghi, devono essere sottoposte a un trattamento depurativo. Le acque reflue industriali, anche quando vengono convogliate in fognature dotate diimpiantididepurazione, devono essere sottoposte, comunque, a un pretrattamento che abbassi ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] (r. stradali, filotranviarie e ferroviarie, fognarie, di distribuzione di acqua, gas ed energia elettrica, e r. telefoniche, a cui si sono aggiunti di recente gli impiantididepurazione, incenerimento e riscaldamento centralizzato e i parcheggi).
Se ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] (Collivignarelli, Baldi, Bertanza et al. 1997).
Per quanto riguarda i fanghi prodotti negli impiantididepurazione delle a. di scarico, i processi di trattamento più recenti e innovativi sono la digestione aerobica termofila, l'ispessimento dinamico ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] (aree urbanizzate, smaltimento non controllato dei rifiuti, agricoltura, silvicoltura). Il controllo di sorgenti puntiformi è possibile per mezzo diimpiantididepurazione delle acque dedicati; più problematico è il controllo dell'inquinamento delle ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] crescente del suolo provoca nei collettori dei sovraccarichi talvolta catastrofici e sempre molto costosi per l'impiantodidepurazione, che non può trattare senza difficoltà tecniche una portata tre volte superiore a quella media in ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] un sistema nucleare - un insieme sincronizzato di produttori di combustibile, centrali atomiche, autorità di controllo, impiantididepurazione e un complesso di disposizioni per lo smaltimento e il deposito di scorie nucleari. Solo oggi anche il ...
Leggi Tutto
infrastrutture
s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] livello europeo TEN-E (Trans European network-energy); infrastrutture di distribuzione e trattamento delle acque (acquedotti, fognature, dighe, impiantididepurazione, ecc.); i. di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi (inceneritori ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] implicazioni occupazionali) sono: progettazione, costruzione e installazione diimpianti per la depurazione delle acque di rifiuto civili e industriali, per il trattamento dei fanghi di risulta, per la rimozione delle sostanze inquinanti dalle ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] costruzione di nuovi impiantidi generazione gli Stati membri possano “scegliere tra un sistema di autorizzazioni e/o una procedura di gara combustione e quindi la produzione di tipo termoelettrico. Oltre alla depurazione delle emissioni gassose, è ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] e smaltimento dei r., compreso il controllo di queste operazioni, nonché il controllo delle discariche e degli impiantidi smaltimento dopo la chiusura. Raccolta di r. è l'operazione di prelievo, di cernita e di raggruppamento dei r. per il loro ...
Leggi Tutto
depuratore
depuratóre s. m. e agg. [der. di depurare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi depura; chi compie opera di depurazione; persona che, in varie industrie, è addetta a processi di depurazione. 2. s. m. Apparecchio di vario tipo (ad azione...
vasca
s. f. [prob. estratto dal lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più fissi, di notevole capacità, sia apposite costruzioni o parti di edifici, in cui si raccoglie, stabilmente...